POLITICA & ECONOMIA
di Federico Donato il
27/06/2019

Pedaggi autostradali: Regione e Sitmb chiedono un tavolo di lavoro a Toninelli

Pedaggi autostradali: La Regione Valle d’Aosta e il Sitmb hanno chiesto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’apertura di un tavolo di lavoro per arrivare a una soluzione strutturale e definitiva della questione autostrade in Valle d’Aosta.

«In merito alla situazione relativa ai pedaggi autostradali Regione e Sitmb, azionisti di RAV, lavorano da alcuni mesi ad un progetto di revisione del piano economico tariffario scaduto nel 2014», si legge in un comunicato. Proprio in relazione a questo lavoro, il Presidente della Regione Antonio Fosson e l’Assessore agli Affari europei, Politiche del lavoro, Inclusione sociale e Trasporti Luigi Bertschy, commentano la sentenza del Tar di Aosta che ha accolto il ricorso di RAV del 2018 sugli incrementi tariffari.

«Al momento attuale – dichiarano Fosson e Bertschy – la sentenza non avrà effetti immediati sulle tariffe in vigore. Peraltro sono già in corso costruttivi e proficui contatti con i vertici della società per una integrazione tariffaria strutturale, affinché l’autostrada torni ad essere un motore di sviluppo e non un ostacolo alle attività economiche, in sinergia con le esigenze e le potenzialità del nostro territorio».

Per continuare su questo percorso, Regione e Sitmb hanno inviato, nei giorni scorsi, una nota congiunta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per addivenire all’apertura di un tavolo di lavoro per una soluzione strutturale e definitiva sulla questione autostrade in Valle d’Aosta, al fine di rispondere agli obiettivi fissati nel documento siglato il 6 marzo scorso dall’Amministrazione regionale e da tutti i portatori di interesse della Regione, a seguito di un ordine del giorno approvato dal Consiglio regionale.

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...