Regione VdA: Pulz denuncia ”esperti Rete civica sono governo ombra”
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 10/07/2019

Regione VdA: Pulz denuncia ”esperti Rete civica sono governo ombra”

Consigliera Adu preoccupata dal fatto che chi affiancherà gli assessori possa trattare atti riservati

Per la consigliera regionale Daria Pulz «i referenti individuati  da Rete civica sono  una sorta di governo ombra. Questa squadra di “esperti” non eletti e non inquadrati rischia di mettere in discussione i principi della democrazia rappresentativa». Lo ha detto chiaro e tondo stamane in Consiglio Valle, la consigliera di Adu Daria Pulz, interrogando il presidente della Giunta Antonio Fosson in merito ai referenti di Rete civica – Alliance citoyenne, che affiancheranno gli assessori sui dossier  inseriti  nell’accordo tecnico-amministrativo tra la maggioranza regionale a 17 e i consiglieri di Rc  Alberto Bertin e Chiara Minelli, che dal 2 luglio sostengono la maggioranza.

I timori

Pulz ha evidenziato. «Ogni referente, anche esterno al Consiglio, collaborerà con gli assessori competenti o loro delegati. Si tratta di persone che non sono state né elette né nominate e, ciò nonostante, avranno accesso ai dossier, delicati e riservati, di cui devono trattare gli assessori in carica». La consigliera ha aggiunto. «Noi tutti, consiglieri e giunta, siamo qui in quanto eletti. Il percorso di ingresso in maggioranza di Rete civica-Alliance citoyenne è stato prima presentato in sordina, quindi come supporto tecnico e poi con l’imposizione di un programma militaresco che stravolge e si impone su quelli elettorali».

La replica

Così Fosson nella replica. «Quella con i referenti individuati da Rete civica-Alliance citoyenne è unicamente un’interlocuzione politico-organizzativa; ha lo scopo di facilitare il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo posti. Nessun atto riservato sarà fornito a estranei, ma ci sarà un confronto più generale».
(d.c.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...