Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • ‘Ndrangheta, nuovi arresti nella “locale” di Aosta
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 17/07/2019

    ‘Ndrangheta, nuovi arresti nella “locale” di Aosta

    I Carabinieri hanno dato esecuzione a 13 misure cautelari disposte dal Tribunale di Reggio Calabria

    Si chiama “Altanum” l’operazione condotta dai Carabinieri questa mattina, mercoledì 17 luglio, contro la ‘ndrangheta in Valle d’Aosta, Emilia e Calabria.

    Sono finiti in carcere: Giuseppe Facchinieri (nato a Cittanova, il 02.02.1960), Giuseppe Chemi (nato a Taurianova (RC), il 10.03.1960), Roberto Raffa (nato a Taurianova (RC), il 06.12.1975), Vincenzo Facchinieri (nato a Cittanova, il 09.01.1967), Giuseppe Facchineri (nato a Cittanova, il 16.05.1970), Michele Raso (nato a San Giorgio Morgeto, il 17.06.1962), Vincenzo Raso (nato a San Giorgio Morgeto (RC), il 13.01.1953), Giorgio Raffa (nato a San Giorgio Morgeto, il 19.04.1970), Vincenzo Raffa (nato a San Giorgio Morgeto, il 04.11.1976), Tommaso Fazari (nato a San Giorgio Morgeto, il 12.08.1960), Giuliano Sorbara (nato a San Giorgio Morgeto, il 14.04.1973), Raffaele Sorbara (nato a San Giorgio Morgeto, il 12.10.1969).

    AGOSTINO Mario Gaetano (nato a Carpanzano, il 06.05.1944) è invece finito agli arresti domiciliari.

    L’ordinanza di custodia cautelare è stata emessa dal Tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della Procura distrettuale diretta da Giovanni Bombardieri.

    Le accuse

    Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso (per il solo Giuseppe Facchineri, anche estorsione aggravata dal metodo mafioso), in qualità di appartenenti alla cosca “FACCHINERI” di Cittanova e alla locale di San Giorgio, organizzazioni di matrice ‘ndranghetistica riconducibili al mandamento tirrenico della provincia di Reggio Calabria.

    L’attività investigativa è stata avviata dai carabinieri della Compagnia di Taurianova – coordinati dal procuratore aggiunto Calogero Gaetano Paci e dal sostituto procuratore Gianluca Gelso – a seguito delle risultanze dell’indagine “CRIMINE” che, nel 2010, avevano sancito l’esistenza, a San Giorgio Morgeto, di una locale con a capo Mario Gaetano Agostino, oggi 75enne. Sebbene assolto dall’accusa, il materiale acquisito nell’ambito di quel procedimento penale ha consentito ai Carabinieri di Taurianova di avviare una più specifica attività investigativa, volta a individuare i presunti appartenenti alla locale di San Giorgio e a comprovarne la loro attuale operatività.

    La cosca Facchinieri, la locale di San Giorgio

    Le indagini dell’Arma hanno consentito di documentare l’operatività della cosca “FACCHINERI” di Cittanova e della locale di San Giorgio, facendo luce sul ruolo ricoperto dai rispettivi sodali; da un lato, sotto l’egida di Giuseppe Facchineri (detto “il professore”), il fratello Vincenzo, Roberto Raffa (ritenuto dagli inquirenti basista in Valle d’Aosta e cognato dei Facchinieri), Giuseppe Chemi, Salvatore Facchineri e Giuseppe Facchineri (detto “scarpina”), che per conto della cosca si occupava anche di estorsioni nel territorio reggino. Dall’altro lato, invece, il vertice è Mario Gaetano Agostino. Della locale farebbero parte anche Michele e Vincenzo Raso, ritenuti dagli inquirenti un «punto di riferimento della locale in Valle d’Aosta». Non solo. Le manette sono scattate anche ai polsi di Raffaele e Giuliano Sorbara, nipoti di Agostino, dei fratelli Vincenzo e Giorgio Raffa (cognati dei Raso), e di Tommaso Fazari.

    Durante la conferenza stampa di questa mattina a Reggio Calabria, gli inquirenti hanno evidenziato anche «il penetrante controllo del territorio esercitato dalle due cosche e i relativi interessi illeciti, con particolare riferimento agli appalti di lavori pubblici, ai tagli boschivi, alla compravendita dei terreni e all’assunzione dei lavoratori da parte delle locali aziende».

    I legami con la Valle d’Aosta

    In base a quanto emerso dall’inchiesta, le due consorterie criminali avrebbero delle proiezioni in Valle d’Aosta. Infatti, alcuni degli arrestati (Roberto Raffa, Vincenzo Raso e Vincenzo Raffa) sono residenti in Valle. L’attività investigativa ha consentito ai Carabinieri di documentare «la proiezione delle due consorterie nel territorio valdostano, ove risultano risiedere svariati soggetti originari di San Giorgio Morgeto, risultati collegati con alcuni degli odierni indagati», fanno sapere gli inquirenti.

    I ruoli degli indagati nell’ambito della cosca Facchineri e della locale di San Giorgio e i rispettivi interessi illeciti sono emersi nell’ambito delle indagini scattate nel 2011, quando i due sodalizi erano determinati a mantenere il proprio predominio nel territorio di San Giorgio Morgeto. Proprio in questo clima teso sarebbe maturato l’omicidio di Salvatore Raso, esponente della locale di San Giorgio ucciso il 16 settembre 2011 in località Sant’Eusebio (San Giorgio Morgeto) con 10 colpi di “pallettoni”. In base alla ricostruzione degli inquirenti, alla base dell’agguato vi erano i contrasti generati dall’azione estorsiva promossa dai Facchineri nei confronti di due imprenditori operanti in Valle d’Aosta, ma originari di San Giorgio Morgeto. Per tale tentativo di estorsione, svolto mediante atti intimidatori e lettere minatorie, sono già stati condannati in via definitiva Giuseppe Facchineri “il professore”, Giuseppe Chemi e Roberto Raffa.

    Altanum e Geenna

    Gli esiti delle investigazioni condotte dai Carabinieri di Taurianova hanno consentito una più approfondita chiave di lettura della vicenda estorsiva, collocandola nel contesto mafioso poiché volta, da una parte, a far conseguire ai Facchineri l’illecito vantaggio economico dell’estorsione e, dall’altra, ad affermare il principio che, pur operando in altra regione d’Italia, le attività economiche condotte da soggetti originari del sangiorgese devono dare conto alla famiglia mafiosa predominante nell’area di provenienza, i Facchineri appunto.

    In un comunicato stampa diffuso dalla Procura di Reggio Calabria si legge: «Nel delineare la rilevanza dei ruoli dei singoli indagati nell’ambito della locale di San Giorgio e le dinamiche interne al sodalizio, le indagini dell’Arma di Taurianova hanno permesso di evidenziare l’attualità dei collegamenti fra questi e alcuni affiliati alla locale di ‘ndrangheta operativa in Valle d’Aosta. Tale circostanza si salda coerentemente con i recenti esiti dell’indagine Geenna, svolta dal ROS e dai Carabinieri del Gruppo di Aosta coordinati dalla DDA di Torino, che ha portato nel gennaio scorso all’esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare a carico, fra gli altri, di 9 soggetti (alcuni dei quali originari di San Giorgio Morgeto) accusati di associazione mafiosa in quanto affiliati alla locale aostana».

    (federico donato)

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    SPORT
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/06/2025
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    {"alagna":"Alagna"}
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.