Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • ‘Ndrangheta: tra estorsioni e lavori, le relazioni tra il “locale” di Aosta e l’operazione Altanum
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 17/07/2019

    ‘Ndrangheta: tra estorsioni e lavori, le relazioni tra il “locale” di Aosta e l’operazione Altanum

    Sono emersi alcuni collegamenti e rapporti personali tra soggetti finiti in manette a gennaio nell'ambito dell'operazione Geenna e alcuni degli arrestati di oggi

    «L’indagine ci restituisce una ‘ndrangheta senza tanti confini territoriali». Lo ha detto il procuratore capo della DDA di Reggio Calabria Giovanni Bombardieri durante la conferenza stampa di mercoledì 17 luglio. Secondo il magistrato, vi sono collegamenti tra gli arrestati nell’ambito dell’operazione Geenna e quelli finiti in manetta oggi a seguito dell’operazione Altanum.

    In particolare, secondo i Carabinieri di Aosta, si «riconoscono importanti convergenze di interesse e di azione criminale». Sono principalmente due gli episodi sotto la lente d’ingrandimento degli investigatori.

    Antonio Raso, titolare del Ristorante La Rotonda di Aosta e arrestato a gennaio per associazione mafiosa, si sarebbe attivato per far assumere il figlio di Giorgio Raffa (uno dei destinatari della misura cautelare emessa oggi dal Tribunale di Reggio Calabria) in una azienda della Valle d’Aosta.

    Un ulteriore episodio riguarderebbe Marco Sorbara, l’ex assessore comunale e attuale consigliere regionale unionista (sospeso in applicazione della legge Severino e in carcere a Biella). Il politico avrebbe promesso a Roberto Raffa (residente ad Aosta e finito oggi in manette) l’assegnazione di lavori.

    I valdostani arrestati per ‘ndrangheta

    Questa mattina, i militari del Gruppo Carabinieri hanno arrestato – in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Reggio Calabria – tre uomini di origine calabrese che avrebbero dei legami con le cosche calabresi e con il territorio valdostano. Si tratta di Roberto Raffa (classe 1975 residente ad Aosta), Vincenzo Raso (classe 1953, residente ad Aosta) e Vincenzo Raffa (classe 1976, residente a San Giorgio Morgeto).

    Roberto Raffa risulta indagato per associazione mafiosa. In base a quanto si legge nell’ordinanza emessa dal gip Valentina Fabiani, Roberto Raffa sarebbe «un punto di riferimento del cognato, Giuseppe Facchinieri detto “il professore”» in quanto «forniva un costante contributo per la vita dell’associazione fungendo da basista in Valle d’Aosta, con il compito di individuare possibili vittime delle estorsioni da compiere», in particolare, «mettendosi a completa disposizione degli interessi della cosca, cooperando con gli altri associati nella realizzazione del programma criminoso del gruppo».

    Anche Vincenzo Raso è finito in carcere con l’accusa prevista dall’art 416 bis del codice penale. Raso, «esponente autorevole della famiglia degli Zuccaro, unitamente ai fratelli Michele e Salvatore Raso, rappresentava il sodalizio in Valle d’Aosta, gestendo le comunicazioni tra gli appartenenti al locale di San Giorgio Morgeto» operativi in Calabria «e quelli operativi in Valle d’Aosta». Vincenzo Raso, nel dettaglio, «esercitava la guardiania a tutela degli imprenditori di San Giorgio Morgeto, con particolare riferimento a quelli operanti» nella nostra regione. Anche lui, «più in generale, si metteva a completa disposizione degli interessi della cosca, cooperando con gli altri associati nella realizzazione del programma criminoso del gruppo».

    Un altro «partecipe attivo» del locale è Vincenzo Raffa, descritto dagli inquirenti come «punto di riferimento dei fratelli Michele e Salvatore Raso». L’indagato avrebbe avuto il compito di «assicurare le comunicazioni tra gli associati, partecipare alle riunioni ed eseguire le direttive dei vertici della società e dell’associazione, riconoscendo e rispettando le gerarchie e le regole interne al sodalizio».

    Lo spaccio di droga

    Oltre ai tredici soggetti raggiunti dall’ordinanza di esecuzioni della misura cautelare, risultano altri indagati. Maurizio Napoli (classe 1972, nato a Taurianova), Michele Fonte (classe 1963, nato a San Giorgio Morgeto), Veronica Fonte (classe 1987, nata ad Aosta) e Gianluca Cammareri (classe 1989, nato a Cinquefrondi) sono infatti accusati di associazione finalizzata al traffico di droga.

    I quattro, secondo gli inquirenti, si sarebbe associati tra loro «e con persone allo stato non identificate, allo scopo di commettere più delitti tra quelli previsti» dal Testo unico in materia di droga», e in particolare al fine di reperire e acquistare in territorio calabrese, trasportate ad Aosta attraverso camion facenti capo a ditte di trasporti operative sulla tratta San Giorgio Morgeto – Aosta, nonché commercializzare quantitativi di sostanza stupefacente del tipo marijuana». In base alla ricostruzione della Procura di Reggio Calabria, Napoli era l’organizzatore e il capo dell’associazione, «addetto a procurare la sostanza stupefacente sul mercato calabrese e a organizzare la spedizione». Una volta giunta ad Aosta, la droga era presa in carico da Michele Fonte, Veronica Fonte e Gianluca Cammareri che, «in qualità di partecipi dell’associazione», erano gli «addetti alla ricezione della sostanza stupefacente inoltrata dalla Calabria, allo stoccaggio e alla custodia della stessa e alla vendita in territorio aostano».

    (f.d.)

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.