Sarre, inquinamento: sequestrato stabilimento conglomerati bituminosi
Ambiente
di Luca Mercanti  
il 30/09/2019

Sarre, inquinamento: sequestrato stabilimento conglomerati bituminosi

Il Corpo forestale della Valle d’Aosta ha eseguito il sequestro preventivo dello stabilimento dell’impresa Micron di Sarre, che produce conglomerati bituminosi.

«A seguito di disagi avvertiti dalla popolazione – si legge in una nota della Regione – è stata accertata la violazione dei valori limite di emissione in atmosfera (relativamente al valore di emissione di Cov – Composti organici volatili) stabiliti dall’Autorizzazione unica ambientale concessa in capo all’impresa».

Il sequestro prevede il «divieto di lavorazione a caldo del materiale bituminoso in attesa che vengano apportate, da parte dell’impresa, le dovute misure impiantistiche e/o gestionali adeguate al ripristino del rispetto dei limiti di emissione previsti dalla normativa vigente».

(re.newsvda.it)

 

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno