Rifiuti contaminati, sequestrata la discarica di Pompiod: 4 avvisi di garanzia
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 19/11/2019

Rifiuti contaminati, sequestrata la discarica di Pompiod: 4 avvisi di garanzia

Maxi operazione di Corpo forestale e Guardia di finanza in Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia. Quattro avvisi di garanzia: c'è anche la dirigente regionale Ines Mancuso

Materiali inerti contaminati: sequestrata la discarica di Pompiod, in comune di Aymavilles. Quattro avvisi di garamnzia.

Il provvedimento, disposto dalla procura di Aosta – Dipartimento Investigativo Ambiente e Territorio – è stato eseguito congiuntamente dal Corpo forestale e dalla Guardia di finanza, con l’ausilio di altri cinque reparti del Corpo.

Corpo forestale e Guardia di finanza sono stati impegnati dalle prime ore di questa mattina, martedì 19 novembre, in tre regioni in una vasta operazione giudiziaria.

Le Regioni interessate dall’operazione, oltre alla Valle d’Aosta, sono il Piemonte e la Lombardia, per un totale di cinque Province (Aosta, Torino, Milano, Verbania e Vercelli).

Nell’ambito di una articolata indagine, è stata sequestrata, mediante apposizione di sigilli a tutta l’area, la discarica di Pompiod che, secondo le prime ricostruzioni investigative, avrebbe accolto materiali inerti contaminati.

Al fine di delineare al meglio il quadro probatorio finora emerso, sono in corso, altresì circa quindici perquisizioni in abitazioni, imprese ed uffici della pubblica amministrazione, attraverso l’impiego di oltre 50 finanzieri e forestali.

L’ipotesi investigativa è quella di gestione illecita della discarica di Pompiod e di inquinamento ambientale (art. 452 bis c.p).

Nel sito, abilitato alla ricezione di soli materiali inerti, sarebbero stati depositati i residui di scavi provenienti da aree inquinate, tutte individuate, fuori dalla Valle d’Aosta.

La competente struttura regionale in materia di ambiente, in particolare, secondo quanto sinora emerso, avrebbe concesso, in modi e forme non corretti ed in assenza dei presupposti legislativi, deroghe alla normativa vigente, in relazione ai rifiuti che è possibile conferire nell’indicato sito di smaltimento.

Quattro avvisi di garanzia

Le Fiamme Gialle del Gruppo Aosta ed i Forestali della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Aosta, pertanto, hanno notificato avvisi di garanzia a quattro persone indagate: l’attuale amministratore unico di Ulisse 2007 S.r.l., società che gestisce la discarica, Umberto Cucchetti,  il rappresentante legale di Agrigarden Ambiente s.r.l. società collegata a Ulisse 2007, Fabrizio Zandonatti, l’ex gestore della discarica, Silvio Cunéaz e la dirigente regionale responsabile del settore Ambiente, Ines Mancuso.

In foto: l’area della discarica di Pompiod

(re.newsvda.it)

 

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...