Scambio di mail su legge elettorale: per Lega, Mouv e Misto «un ricatto»
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 29/11/2019

Scambio di mail su legge elettorale: per Lega, Mouv e Misto «un ricatto»

I gruppi consiliari di opposizione critici con Elio Riccarand, Patrizia Morelli e i consigliere di Rete Civica, Chiara Minelli e Alberto Bertin

Scambio di mail su legge elettorale, anche Lega, Mouv e il consigliere regionale Claudio Restano criticano Elio Riccarand e Patrizia Morelli.

«Il testo dei messaggi di posta elettronica tra la Presidente della prima Commissione consiliare Patrizia Morelli e il signor Elio Riccarand, reso pubblico nel pomeriggio di ieri (da news vda.it, ndr), giovedì 28 novembre è assolutamente inaccettabile, gravemente lesivo dell’autonomia e del ruolo degli organi consiliari». A dirlo sono i gruppi consiliari Lega Vallée d’Aoste, Mouv’ e Misto.

«Da quanto si legge emergono, da parte del Riccarand, indicazioni precise riguardo ai lavori della prima Commissione consiliare e addirittura toni ricattatori nei confronti della sua Presidente in merito all’approvazione della nuova legge elettorale regionale e che assumono, di fatto, il significato di un ultimatum alla maggioranza regionale – prosegue la nota – .Questi atti gravissimi  sono compiuti non da un militante qualunque ma da un ex consigliere e assessore regionale che ha predicato bene e razzolato malissimo, atteggiandosi, in pubblico, a paladino dei valori democratici salvo poi utilizzare i più odiosi vecchi sistemi di ingerenza e ricatto politico, patrimonio della peggiore partitocrazia».

Per i gruppi Lega VdA, Mouv’ e Misto, «il silenzio dei consiglieri Bertin e Minelli su questa vicenda la dice lunga sull’imbarazzo di quanto pubblicato e conferma i sospetti che dietro al loro posizionamento in maggioranza ci sia un ricatto pilotato dall’esterno e non un accordo».

Tutti i Consiglieri dei gruppi Lega VdA e Mouv’ unitamente a Claudio Restano del gruppo Misto «condannano i metodi autoritari e antidemocratici che hanno caratterizzato questa sconcertante ingerenza nell’attività del Consiglio regionale, fermamente convinti che qualsiasi progetto politico serio e forte non possa basarsi su ricatti o imposizioni, ma sulla libera e consapevole scelta dei rappresentanti eletti».

(re.newsvda.it)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...