Mutui prima casa: l’assessore Testolin chiarisce il ruolo di Finaosta
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 16/01/2020

Mutui prima casa: l’assessore Testolin chiarisce il ruolo di Finaosta

L'assessore alla Sanità Mauro Baccega ha presentato un emendamento che va incontro alle famiglie

Mutui prima casa alle banche: l’assessore alle Finanze Renzo Testolin prende tempo e chiarisce. «Il ruolo di Finaosta nella gestione dei fondi di rotazione non è in discussione; rimangono un qualcosa di assolutamente certo per i valdostani; danno una garanzia per il futuro perché il discorso dei tassi di interesse è molto aleatorio e non si può prevedere oggi per domani. Va bene un affiancamento, ma bisogna definire nel dettaglio le opportunità a garanzia del futuro della Valle d’Aosta».

Di superamento dei fondi di rotazione aveva parlato Pierluigi Marquis nell’anticipare la presentazione dell’emendamento a Gazzetta Matin (lunedì 13 ndr) in seconda Commissione consiliare ma esclusivamente legato all’erogazione dei mutui prima casa. Uscendo dall’audizione in seconda commissione consiliare, Testolin ha aggiunto.

«L’emendamento sarà oggetto di dibattito e di confronto perché ci sono degli aspetti che possono essere positivi; ma altri che vanno analizzati molto bene. La richiesta del governo era in primis di valutare con più tempo e opportunità e ci sarà la possibilità di farlo nell’iter, dopo l’approvazione, per la definizione della delibera operativa».

Fattore famiglia

La sperimentazione del ‘fattore famiglia’, cioè di un nuovo sistema di calcolo per l’erogazione dei servizi pubblici alle famiglie, partirà dai contributi dell’Assessorato alle politiche sociali nel settore dell’infanzia. È quanto prevede un emendamento al Defr che è stato illustrato in seconda commissione dall’assessore regionale alla sanità, Mauro Baccega. «È il frutto di un lavoro che stiamo sviluppando da mesi in collaborazione con l’Università di Verona», ha spiegato. L’obiettivo è parametrare i contributi non solo sull’Isee, ma anche sulla reale composizione famigliare «secondo un principio di equità fiscale», ha aggiunto.

(d.c.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...