Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • “Via la mafia dalla Valle”: in 200 sfilano ad Aosta con Libera e il suo fondatore don Luigi Ciotti
    ATTUALITA'
    di Thomas Piccot  
    il 17/02/2020

    “Via la mafia dalla Valle”: in 200 sfilano ad Aosta con Libera e il suo fondatore don Luigi Ciotti

    Corteo della legalità per le vie del centro storico della città

    Marcia della legalità ad Aosta. Circa 200 persone hanno partecipato oggi pomeriggio, lunedì 17 febbraio, alla manifestazione “100 passi di speranza“, organizzata dall’associazione Libera Valle d’Aosta. Presente il fondatore dell’Associazione, don Luigi Ciotti. 

    Il corteo ha sfilato questo pomeriggio per le vie del centro storico al grido: «Via la mafia dalla Valle d’Aosta, la mafia uccide il silenzio pure».

    L’evento aostano è stato l’antipasto dell’appuntamento nazionale in programma il 21 marzo a Palermo. Sarà l’occasione per celebrare i 25 anni della fondazione di Libera.

    La speranza

    Ed è proprio il concetto di speranza che è tornato più volte a scuotere gli animi all’interno del discorso del fondatore don Luigi Ciotti in piazza Chanoux. «Ci vuole un impegno da parte di tutti per sconfiggere la cultura mafiosa presente in ogni regione d’Italia – ha detto il fondatore di Libera -. Sono la corruzione e le mafie a erodere come parassiti il tessuto sociale, trovando complici in coloro che si cullano nell’indifferenza, delegando la lotta agli altri, come tristemente accade anche in Valle d’Aosta».

    Per don Ciotti «anche nei momenti più difficili non dobbiamo mai credere che il pessimismo non mortifichi la speranza, perché bisogna sempre ricordare che la speranza è di tutti oppure non è speranza».

    Durante la mattinata don Ciotti ha incontrato alcuni cittadini che hanno voluto portare alla sua attenzione situazioni di disagio concrete. «Quando mi hanno chiesto come si può affrontare un atteggiamento mafioso palesato, sono voluto tornare sul concetto di coraggio e umiltà, che non richiedono eroismi ma generosità e responsabilità da parte di tutti, ricordando che sconfiggere la mafia è difficile ma non impossibile», ha raccontata don Ciotti.

    Libera e i giovani

    Donatella Corti, coordinatrice valdostana di Libera tende la mano ai più giovani. «Per sconfiggere la mafia credo che servano informazione e cultura, perché importante è anche riconoscere i segnali, pensando per esempio che alla nostra latitudine gli atteggiamenti mafiosi si confondono e si mescolano spesso senza lasciare tracce apparenti».

    Testimonianze

    Molti giovani attivisti della Associazione fondata da don Ciotti, come Margherita Trevisan, interprete-traduttrice di lingua spagnola. «Sono iscritta da pochi giorni a Libera Valle d’Aosta e ritengo che i tempi siano maturi per uscire dall’ombra e metterci la faccia, oltretutto, a fronte dei recenti sviluppi nella politica valdostana», racconta Margherita.

    Per Andrea Polesel è «fondamentale essere in tanti oggi per dimostrare che la Valle d’Aosta non ha nessuna intenzione di piegarsi al giogo mafioso e politico-mafioso che dopo oltre quarant’anni è affiorato in tutto il suo orrore alla luce del sole. Quest’anno come Libera VdA porteremo in scena ad Aosta una pièce teatrale, ispirata al lavoro di William Shakespeare “Tempesta”, adattandola alla storia di Giovanni Selis, magistrato aostano ucciso nel 1982».

    Per Ludivico Vaghi, studente attivista appassionato di mecatronica e robotica «quest’anno anche noi di Aosta saremo presenti a Palermoin commemorazione di tutte le vittime delle mafie».

    Nota stonata: i soliti idioti

    Durante il corteo, passato per via Losanna, alcuni adolescenti, dal dehors di un bar hanno gridato «Viva la mafia».  Immediato l’intervento degli agenti in borghese, i quali hanno raccolto le generalità dei “soliti idioti”.

    In foto: il corteo e don Luigi Ciotti con Donatella Corti.

    (emiliano pala)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.