Emergenza coronavirus, Tiziano Trevisan: «Bisogna distinguere giornalismo e intrattenimento»
Tiziano Trevisan
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 04/03/2020

Emergenza coronavirus, Tiziano Trevisan: «Bisogna distinguere giornalismo e intrattenimento»

Il presidente dell'Ordine dei giornalisti Valle d'Aosta: «Ritengo che i giornalisti abbiano agito con cautela e senso di responsabilità anche se certi eventi possono essere stati enfatizzati»

Dito puntato contro giornalisti, social, tv e radio. Sul tema coronavirus, l’informazione è additata come responsabile di notizie che hanno scatenato il panico,con annessi assalti ai supermercati e disinfettanti e affini diventati ormai merce rara. Sarà davvero «tutta colpa di tv e giornali»?

In ultimo, la ‘guerra’ tra autorevoli esponenti della comunità scientifica non ha fatto altro che aumentare il disorientamento delle persone.

«Ritengo che i giornalisti abbiano agito con cautela e senso di responsabilità anche se certi eventi possono essere stati enfatizzati – commenta il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Valle d’Aosta Tiziano Trevisan -. Il nostro compito è dare le informazioni corrette e imparziali e ben venga che sia chiesto ai giornalisti di assolvere questo compito».

Il commento del presidente Trevisan

Continua: «Ciò che è successo nei giorni scorsi mi porta a ribadire l’importanza di un franco rapporto con le istituzioni perchè le comunicazioni ai cittadini siano chiare, semplici ed efficaci. Soprattutto non ingenerino confusione o peggio allarmismo tra i cittadini. Quanto al giornalista, è suo preciso dovere, riportare i punti di vista -magari contrastanti- di esponenti della comunità scientifica, con toni moderati e coerenti. A chi punta il dito, suggerisco di distinguere con molta attenzione l’attività giornalistica dalle trasmissioni o contenitori di intrattenimento che non seguono le regole della nostra professione. Salotti televisivi con sedicenti esperti non sono assimilabili alla professione del giornalista che deve limitarsi a riportare la realtà dei fatti, senza fronzoli nè commenti. L’autorevolezza ci deve distinguere e deve essere il valore di base di ciò che comunichiamo».

Su Gazzetta Matin in edicola questa settimana, quattro pagine dedicate a un’inchiesta sull’emergenza coronavirus. L’edizione digitale è scaricabile qui.

(Cinzia Timpano)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria