Coronavirus, flash mob degli allevatori: #suoniamolecampane
Ambiente
di Luca Mercanti  
il 18/03/2020

Coronavirus, flash mob degli allevatori: #suoniamolecampane

Flash mob degli allevatori #suoniamolecampane per esorcizzare il coronavirus.

L’appuntamento è per sabato 21 marzo, primo giorno di primavera, alle 11,30.

«Il suono delle campane sarà un duplice messaggio: da una parte ricordare a tutti che ci sono persone che continuano a fornire le fondamentali materie prime per l’alimentazione quotidiana, dall’altra un segnale di speranza e solidarietà per chi è malato, è isolato o sta contribuendo in prima linea alla lotta contro il Covid-19», fa sapere Marzia Verona, allevatrice di Nus e scrittrice

#suoniamolecampane

«Anche gli allevatori fanno sentire la loro voce, o meglio, il suono simbolo del loro lavoro, quello di campanacci, campane e campanelle, che normalmente accompagnano i momenti al pascolo, le transumanze, le fiere – spiega Marzia Verona -. Un suono che significa “noi ci siamo”. Restiamo in stalla, ma non ci fermiamo, anche perché solo il più tragico degli eventi può allontanare l’allevatore dai suoi animali, che devono essere nutriti e accuditi quotidianamente. Gli allevatori ci sono, gli animali continuano a nascere e a produrre anche in queste difficili giornate».

In foto: Marzia Verona

(re.newsvda.it)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...