Emergenza Coronavirus, mancano DPI, Ausl Valle d’Aosta inviata a donare
Sanità
di Luca Mercanti  
il 20/03/2020

Emergenza Coronavirus, mancano DPI, Ausl Valle d’Aosta inviata a donare

Mancano DPI, l’Ausl della Valle d’Aosta invita aziende e cittadini a donare.

«Purtroppo i DPI scarseggiano e non arrivano – spiega il direttore sanitario dell’Ausl della Valle d’Aosta, Pier Eugenio Nebiolo -. I nostri ordini sono bloccati all’estero. E’ un problema di tutte le regioni».

«Abbiamo attivato canali alternativi – annuncia il capo della Protezione civile della Valle d’Aosta, Pio Porretta -. Speriamo che la situazione si sblocchi al più più presto».

Invito a donare

Nel frattempo, la direzione Strategica dell’Azienda USL della Valle D’Aosta lancia un appello alle aziende e cittadini affinché donino i dispositivi di protezione individuale (DPI) eventualmente in loro possesso, se non utilizzati.

«La Protezione civile sta distribuendo, a livello nazionale, DPI utili ma purtroppo in misura ancora non sufficiente a coprire il fabbisogno della nostra Regione – spiega Angelo Michele Pescarmona, Commissario USL –. I DPI attualmente a disposizione dei nostri magazzini e delle strutture che si occupano dell’approvvigionamento sono in via di esaurimento, nonostante le generose donazioni in termini di presidi e di risorse. Pertanto, chiediamo a tutti coloro che ne siano in possesso, la disponibilità a fornire all’USL i DPI che non stiano utilizzando, in via di estrema urgenza».

Destinatari della richiesta di donazione sono le farmacie, gli studi dentistici, gli ambulatori veterinari, le strutture sanitarie accreditate e convenzionate con l’USL, parrucchieri/estetisti, aziende e professionisti, privati cittadini.

Nello specifico, i DPI che possono essere donati sono:

  • Guanti
  • Mascherine tipo FFP2 ed FFP3
  • Mascherine chirurgiche
  • Visiere facciali
  • Occhiali di protezione
  • Calzari
  • Cuffie copricapo
  • Tute DPI di III categoria (tipo 3-4-5-6) – monouso, non riutilizzabili, con cappuccio e zip – con certificazione di rischio chimico e infettivo
  • Camici DPI di III categoria – monouso e non riutilizzabili – con certificazione di rischio chimico e infettivo.

Come donare

Per le donazioni dei DPI è possibile rivolgersi ai seguenti recapiti telefonici che fanno riferimento al magazzino economale dell’USL Valle d’Aosta: 393 9348376,  0165 231519.

Donazioni in denaro

La direzione Strategica ricorda che «l’impegno del nostro ospedale può essere sostenuto anche attraverso donazioni in denaro, beni mobili e immobili. Le donazioni in denaro sono finalizzate all’acquisizione di attrezzature, beni e servizi e alla realizzazione di specifiche iniziative per l’effettuazione delle attività sanitarie di cura e di assistenza.

Il C.C. bancario a favore dell’Azienda Usl: Banca Unicredit spa – IBAN:  IT 12 F 02008 01210 000103793253 C

AUSALE: sostegno emergenza Coronavirus, seguito da nome e cognome, indirizzo mail o recapito telefonico e codice fiscale del soggetto che effettua la donazione.

Tutte le informazioni sul sito ww.ausl.vda.it

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...