Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Coronavirus, il centrodestra: ribadiamo la necessità di nominare un commissario
    POLITICA & ECONOMIA
    di Luca Mercanti  
    il 21/03/2020

    Coronavirus, il centrodestra: ribadiamo la necessità di nominare un commissario

    Tra le proposte, una campagna di tamponi a tappeto

    I coordinamenti regionali del centrodestra valdostano ribadiscono quanto già chiesto l’11 marzo: la nomina di un commissario.

    I Coordinamenti di Forza Italia e di Fratelli d’Italia e il gruppo PnV-Area Civica-Front Valdôtain, «tornano a ribadire con forza la necessità di nominare il più urgentemente possibile un commissario straordinario regionale che possa gestire in maniera coordinata non soltanto gli aspetti sanitari, ma anche e soprattutto gli aspetti più prettamente organizzativi e operativi dell’emergenza e gli aspetti legati alla comunicazione – si legge in una nota -. Una proposta, quella del commissario straordinario, da noi avanzata l’11 marzo scorso e che ci felicitiamo che oggi abbia trovato la condivisione di altre forze politiche (Lega Vallé d’Aoste, ndr), consci del fatto che questo sia il momento della proposta e non della polemica».

    Commissario: «siamo già in grave ritardo»

    I Coordinamenti  del centrodestra valdostano sottolineano come «siamo però già in grande ritardo perché i numeri dei contagiati sono ormai in crescita esponenziale e le dotazioni tecniche e i dispositivi di protezione individuale non stanno arrivando nella nostra regione. Per questo la nomina di un commissario straordinario con poteri decisionali forti avrebbe potuto (e potrebbe ancora) ovviare all’attuale situazione di stallo venutasi a creare con il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, attivando tutti quei canali di approvvigionamento di camici, mascherine e di ulteriori dotazioni tecniche per l’esecuzione dei tamponi rimasti fino a oggi del tutto inesplorati, così come le reti interregionali di collaborazione medico-sanitaria».

    Campagna di tamponi a tappeto

    «In poche parole – si legge -, l’emergenza da contagio Covid-19 sul territorio valdostano non può assolutamente più essere gestita in colpevole solitaria come avvenuto finora. Non possiamo più permetterlo, per i valdostani toccati dall’epidemia, per le loro famiglie e per gli operatori sanitari, veri e propri eroi che non possono più e non devono più essere messi nelle condizioni di lavorare senza le adeguate dotazioni di sicurezza. Per loro e per gli altri. In un simile contesto, dopo l’appello lanciato diversi giorni fa, i coordinamenti regionali (del centrodestra, ndr)  – grazie al contributo tecnico fornito dalle rispettive componenti mediche – tornano a sottolineare l’importanza di spezzare quanto prima la catena di trasmissione del contagio, circostanza che può avverarsi soltanto attraverso l’avvio di una campagna di tamponi a tappeto, a cui sottoporre senza ulteriori indugi perlomeno tutti gli operatori sanitari e tutto il personale delle forze dell’ordine impegnato sul territorio, per poi passare a coloro che sono costretti a uscire di casa per lavorare nei servizi essenziali aventi contatto con il pubblico. D’altra parte, questo è ormai l’orientamento adottato dalla stessa OMS e l’azione auspicata dagli stessi sindacati medici e delle forze di polizia»

    Misure economiche: Salva Valle d’Aosta

    «Per quanto riguarda le misure economiche a supporto di imprese, lavoratori autonomi, famiglie e lavoratori valdostani – si legge -, l’11 marzo scorso abbiamo presentato le nostre proposte, che speriamo trovino presto spazio all’interno di un secondo disegno di legge regionale, che sia realmente ‘Salva Valle d’Aosta’, considerato che quello che verrà portato in Consiglio regionale lunedì è soltanto una goccia nel mare. Che andrà approvato per senso di responsabilità. Ma che non basta. Assolutamente non basta».

    (re.aostanewsvda.it)

    Ultime News
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Scuola
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedeva conto «delle iniziative intraprese per consentire il conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025»
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedev...
    {"aosta":"Aosta"}
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    CRONACA
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Viticoltura
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent Grosjean
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent ...
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    CRONACA
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    Il Cuvée Bois di Les Crêtes medaglia d’oro al Decanter World Wine Awards
    Viticoltura
    Il Cuvée Bois di Les Crêtes medaglia d’oro al Decanter World Wine Awards
    Lo Chardonnay di montagna dell'azienda vitivinicola Les Crêtes di Aymavilles ha ottenuto dalla giuria internazionale 96 punti
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Lo Chardonnay di montagna dell'azienda vitivinicola Les Crêtes di Aymavilles ha ottenuto dalla giuria internazionale 96 punti
    {"aymavilles":"Aymavilles"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.