Coronavirus, 7 decessi in 24 ore in Valle d’Aosta. (bollettino regionale)
Sanità
di Luca Mercanti  
il 24/03/2020

Coronavirus, 7 decessi in 24 ore in Valle d’Aosta. (bollettino regionale)

I casi positivi aumentano di poco nelle ultime 24 ore, ma c'è stato un rallentamento nell'effettuazione dei tamponi per carenza di materiali. Dieci pazienti dimessi dal reparto Covid-19. Ecco il bollettino regionale

In 24 ore  7 nuovi decessi per Coronavirus in Valle d’Aosta. Salgono così a 20 i decessi totali. Lo si evince dal bollettino regionale delle 17 di oggi, martedì 24 maggio. Lo si evince dal bollettino regionale di oggi, martedì 24 marzo.

Dei decessi, 17 sono maschi e 3 femmine; 19 sono avvenuti in ospedale e 1 a domicilio. L’era delle persone morte è compresa tra i 61 e i 98 anni.

Aumenta ma di poco il numero dei casi positivi: 401 (ieri 393). Il dato potrebbe essere condizionato dal fatto che, per carenza di materiali, il numero dei tamponi effettuati è diminuito rispetto ai giorni scorsi. «Stiamo facendo delle scelte – ammette il dottor Montagnani -. In effetti c’è stato un rallentamento per carenza di materiali». I laboratorio analisi era passato da 60 tamponi al giorno a 120, ma adesso ha dovuto ridurre il numero di esami.

Delle persone risultate positive al Covid-19, 71 sono ospedalizzate; di queste, 20 sono in terapia intensiva. Il numero degli ospedalizzati si è ridotto notevolmente rispetti ai ieri (90). «Questa è una buona notizia – conferma Montagnani -: abbiamo dimesso 10 pazienti dal reparto Covid-19 perché notevolmente migliorate e adesso sono nelle loro abitazioni per il percorso di recupero».

I negativi 472.

Sono 2604 le persone in isolamento.

I guariti rimangono sempre 2.

Al momento, tuttavia, risultano contagiati 33 operatori sanitari, tra medici e infermieri.

Controlli delle forze di polizia

Ieri, lunedì 23 marzo, le forze di polizia hanno effettuato 887 controlli: 21 sono state le persone denunciate.

Il prossimo bollettino domani poco dopo le 17.

(re.aostanews.it)

 

 

 

 

 

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno