La Guardia di finanza dona DPI all’Azienda Usl
Tra il materiale donato, camici, calzari e visiere protettive
Il Comando regionale della Guardia di finanza dona dpi all’Azienda Usl della Valle d’Aosta. Lo comunicano attraverso una nota le stesse fiamme gialle.
La donazione riguarda «un considerevole quantitativo di materiale sanitario in dotazione alle due stazioni del Soccorso alpino della Guardia di finanza di Cervinia (Valtournenche) e di Entrèves (Courmayeur) – si legge -. Tra il materiale donato, camici in TNT, camici bianchi, calzari, visiere protettive e guanti in lattice. Il tutto è stato consegnato al personale dell’Ospedale Parini di Aosta che versa in gravi difficoltà in questi giorni di crisi».
Riconsegna libri
È già dalla giornata di ieri, giovedì 26 marzo, che, per permettere agli alunni dell’Istituzione Scolastica “Saint Roch” di Aosta di riavere il proprio materiale didattico per proseguire gli studi da casa, più pattuglie della Guardia di finanza del Gruppo Aosta hanno organizzato un servizio di “riconsegna” di quanto lasciato dai ragazzi sui banchi di scuola a seguito della repentina chiusura delle stesse, direttamente presso i domicili delle famiglie e in piena osservanza delle vigenti norme di sicurezza.
Controlli antifrode
Oltre ad assicurare il proprio impegno nell’esecuzione di controlli per limitare la diffusione del virus mediante la circolazione non autorizzata delle persone, la Guardia di finanza è impegnata a tutelare i cittadini dalle fenomenologie marcatamente fraudolente e illecite, come i ricarichi ingiustificati sui prezzi di prodotti come mascherine e igienizzanti o beni di prima necessità.
(re.aostanews.it)