Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Père Laurent, Liffredo: «Nessun nuovo ospite dal 27 marzo»
    Il Père Laurent di Aosta
    Sanità
    di Danila Chenal  
    il 02/04/2020

    Père Laurent, Liffredo: «Nessun nuovo ospite dal 27 marzo»

    Risponde così il responsabile della struttura per anziani di Aosta ai timori avanzati dal M5S e segnalati alla procura

    Père Laurent: il responsabile della struttura per anziani di Aosta Massimo Liffredo nega l’arrivo di nuovi ospiti. A paventarlo il M5S.

    «Le due nuove ospiti di cui tanto si parla sono arrivate il 27 marzo secondo quanto disposto dalla Commissione regionale che dispone gli inserimenti nelle microcomunità regionali e convenzionate». Ricorda che l’ordinanza di quarantena è arrivata il 30 marzo «quando è stato disposto il tampone per tutti gli anziani». Intanto è salito a 19 il numero dei morti.

    Le precisazioni dalla Regione

    Così nel comunicato dell’amministrazione regionale. «In particolare, nel caso specifico, le due sorelle gemelle, non disabili, vivevano a Valsavaranche ma, a seguito di una difficile situazione familiare, già conosciuta anche dal sindaco e dalle forze dell’ordine, è stato necessario attivare la procedura urgente di inserimento in una struttura socio-assistenziale. Tale procedura, però, ha richiesto più tempo del previsto in quanto è stato necessario eseguire i tamponi per il Covid-19 e averne il relativo referto negativo.

    Nel frattempo, le signore sono state inviate al pronto soccorso dell’ospedale Parini di Aosta e da lì, a seguito della disponibilità di accoglienza da parte della struttura e non potendo fare ritorno al proprio domicilio per le problematiche familiari, sono state inserite al Refuge Père Laurent di Aosta. Pertanto la procedura è stata interamente rispettata e deve essere fatto un plauso agli Operatori sanitari, sociali, al Sindaco del Comune di Valsavarenche e agli operatori delle Forze dell’Ordine, che si sono tutti prodigati per risolvere la problematica».

    Le indagini

    Proprio il numero dei morti ha allarmato le operatrici sanitarie e i parenti che hanno denunciato la situazione.  Tanto che la procura di Aosta ha aperto un fascicolo e affidato ai Nas i primi accertamenti in merito alla situazione di emergenza segnalata nella struttura socio-assistenziale per anziani del capoluogo gestita dalla diocesi di Aosta.

    Nella giornata di ieri , mercoledì 1 aprile, il pm Francesco Pizzato ha incaricato i militari di acquisire la documentazione, anche clinica, e di verificare le situazioni denunciate da lavoratori e familiari degli anziani assistiti, per valutare la sussistenza di eventuali ipotesi di reato. Al momento, vista la situazione emergenziale legata alla diffusione del coronavirus, non saranno sentite le persone informate sui fatti (come il personale). L’inchiesta è al momento senza indagati né ipotesi di reato (un ‘modello 45’) ed è stata aperta d’ufficio.

    Il responsabile della struttura per anziani Liffredo a Gazzetta Matin aveva ammesso che «rispetto al solito nell’ultimo mese e soprattutto nelle ultime due settimane abbiamo registrato molti più decessi. Ma da qui a affermare che si tratta di decessi per coronavirus ce ne passa. Non sono stati fatti tamponi se non a persone che accusavano problemi respiratori. Posso anche dire che alcuni stati febbrili sono rientrati, mentre le persone più fragili non ce l’hanno fatta».

    Il grido di allarme per le operatrici

    A lanciare il grido d’allarme via Facebook Valentina Cera, 22 anni di Aosta, la cui mamma è stata contagiata proprio al Père Laurent.

    Scrive. «A differenza di altre strutture, le visite ai parenti sono state interrotte solo con l’ultimo decreto del 12 marzo e nessuno degli operatori è stato dotato dei dispositivi di sicurezza necessari. Avevano solo delle mascherine chirurgiche, i guanti e come camici dei sacchi della spazzatura». La mamma di Valentina tramite il marito riesce a recuperare alcune mascherine con il filtro. «Il coordinatore ha chiesto loro di continuare a lavorare, rassicurandoli che la situazione era sotto controllo. L’unica cosa che ha chiesto loro era di misurarsi la febbre prima di iniziare a lavorare, ma pazienti e oss usavano tutti lo stesso termometro».

    Oltre alla mamma di Valentina, anche il papà è risultato positivo al virus. E’  a casa per le cure domiciliari. «Non è possibile mandare la gente così a lavorare senza protezioni” denuncia Valentina. “Io prego Dio che mia mamma guarisca, ma voglio che qualcuno paghi per gli errori commessi».

    (da.ch.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Girardi, conquistando
    di Davide Pellegrino 
    il 16/06/2025
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Gi...
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel McLion Trophy
    SPORT
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel McLion Trophy
    Tra gli Under 8, fa festa lo Charvensod che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Tra gli Under 8, fa festa lo Charvensod che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 16/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.