Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Emergenza Covid-19: Confcommercio e Adava deluse dalle misure regionali
    Nel primo trimestre 2025, 228 imprese sono cessate a fronte della nascita di 202 nuove attività
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 10/04/2020

    Emergenza Covid-19: Confcommercio e Adava deluse dalle misure regionali

    Sospendono il giudizio Confindustria e Cna. Tutti restano in attesa della seconda tranche di aiuti quando sul tavolo ci saranno attorno a 140 milioni di euro

    Misure regionali urgenti connesse all’emergenza da Covid-19: Confcommercio e Adava deluse. Sospendono il giudizio Confindustria e Cna. Tutti restano in attesa della seconda tranche di aiuti quando sul tavolo ci saranno attorno a 140 milioni di euro.

    I commercianti i più penalizzati

    Così il presidente dei commercianti della Valle d’Aosta Graziano Dominidiato. «Non ci sono aiuti tangibili per chi dall’oggi domani al domani ha dovuto tirare giù le saracinesche. A noi solo i finanziamenti agevolati che però dovremo restituire. Unici aiuti reali sono lo spostamento e il differimento di ciò che deve essere pagato». Cita Iva e tasse varie. «Le attività commerciali sono chiuse e i commercianti non hanno entrate ma devono fare fronte ai costi». Parlando della ripresa dice: «Avremo oneri per garantire la sicurezza dei dipendenti, per l’acquisto delle protezioni personali». Prosegue. «Anche a livello nazionale non si sa e non si vede ancora nulla. I nostri uffici sono oberati di lavoro per aiutare tutti coloro che non hanno dimestichezza con le modalità online.

    Si affida Dominidiato alla seconda tranche, la manovra strutturale annunciata con 140 milioni sul tavolo. Anticipa: «Le categorie insieme faranno una proposta». Chiede siano prese decisioni per tengano conto di indennizzi per i due mesi di chiusura. «E’ un periodo lunghissimo che porterà molte attività a non riprendere se non sostenute». Ricorda che «negozi e piccoli esercizi sono il 50% del Pil della Valle d’Aosta. Era già dura prima, questa è la mazzata finale. I commercianti non hanno più risorse per fare fronte alle spese».

    Confindustria, è un primo passo

    Per Giancarlo Giachino, presidente di Confindustria, il pacchetto «è già un primo passo, piccolo ma fondamentale. Non sono una panacea ma è un buon inizio; andiamo incontro alle famiglie e alle piccole attività. Ai settori penseranno poi in un secondo tempo come ci hanno riferito in seconda commissione consiliare». Come Confindustria nazionale chiede la riapertura delle aziende. «Abbiamo bisogno di aprire le imprese, mettendole nella condizione di garantire la sicurezza dei lavoratori, velocizzando la burocrazia».

    Fare di più per la ricettività

    Mette le mani avanti il presidente dell’Adava Philippe Gérard. «Nulla contro gli aiuti alle famiglie. Si tratta dell’impostazione: dà molto poco alle imprese che stanno vivendo momenti difficilissimi». Non Nega «una sorta di delusione» ma sospende il giudizio e dice «restiamo in attesa della seconda tranche sulla quale abbiamo aspettative molto alte per il settore della ricettività con il suo importante indotto».

    Importante la seconda tranche

    E’ moderatamente positivo il parere di Roberto Sapia, vicepresidente di Cna. «Non è il pacchetto più organico che ci hanno annunciato. Abbiamo colto la buona volontà su misure tampone quali la ricerca della liquidità il più celere possibile con una garanzia dell’80% anche attraverso i Confidi; la misura per tutti coloro che devono pagare l’affitto è un indirizzo di buona volontà. Mi pare più complicata l’integrazione regionale sulla cassa in deroga. Ovviamente raccoglieremo delle suggestioni per quella manovra più strutturale, che è stata annunciata. Tutti devono poter fare fronte alle loro obbligazioni. Ci dovranno essere misure volte agli investimenti per far sì che le imprese lavorino».

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.