Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Emergenza coronavirus, SAVT: subito liquidità e sostegno alle imprese
    Economia
    di Luca Mercanti  
    il 14/04/2020

    Emergenza coronavirus, SAVT: subito liquidità e sostegno alle imprese

    Il Sindacato chiede tempi rapidi, chiarezza sulle erogazioni e la collaborazione di esperti

    «Creare liquidità da iniettare tempestivamente a favore del tessuto economico». Lo chiede il SAVT , Sindacato autonomo valdostano “Travailleurs”.

    Per il SAVT «il rischio che si sta correndo è che le persone non riescano nemmeno ad avere i soldi per fare la spesa. In questo senso ci sono state date tante rassicurazioni, ma al momento poche sono le certezze».

    Chiarezza su erogazioni ammortizzatori sociali

    Il SAVT chiede all’assessorato competente «di fornire a tutti i componenti del Consiglio politiche del lavoro una data certa su quando l’INPS inizierà ad erogare i vari ammortizzatori sociali. Siamo stati rassicurati da parte dei tecnici competenti dell’Assessorato, che ringraziamo per il prezioso lavoro svolto, che le interlocuzioni con i vertici dell’Istituto sono continue e proficue. A questo punto, però, bisogna avere certezze».

    Il SAVT sottolinea che «se fossero rispettati i tempi annunciati verrebbero meno tante polemiche sterili e tante inutili preoccupazioni. Al contrario, bisognerebbe trovare immediatamente i dovuti correttivi. Per questo proponiamo che si valuti anche la possibilità di organizzare in tempi brevissimi una videoconferenza con il Direttore della sede regionale INPS e i componenti del Consiglio politiche del lavoro, in modo tale che si possa avere tutti quanti le stesse informazioni e, speriamo, si possano rassicurare le persone».

    Azioni di sostegno economico

    «Quello che ci preoccupa è che, se non si avrà la capacità di approvare in tempi rapidissimi le azioni strutturali necessarie per salvare le aziende e i lavoratori valdostani, i 25 milioni (proposta di legge regionale che approderà in Consiglio Valle, ndr) verranno bruciati velocemente, con il forte rischio che quasi non ci si accorga della loro immissione nell’economia valdostana», sottolinea il SAVT.

    Per il SAVT «è fondamentale mettere mano in tempi rapidissimi alla legge che andrà ad immettere nel sistema economico valdostano i 120 milioni previsti dall’assestamento di bilancio. Queste somme dovranno essere finalizzate ad azioni strutturali che garantiscano la tenuta e la ripresa del sistema imprenditoriale valdostano e di conseguenza la salvaguardia dell’occupazione dei lavoratori dipendenti. Non ci stuferemo mai di dire come, più che mai in questo momento, sia fondamentale capire che non c’è impresa senza lavoratore e non c’è lavoratore senza impresa».

    Team di esperti

    Considerata «la difficoltà oggettiva di affrontare questo momento particolare e molto delicato e preso atto dello scollamento ormai evidente che esiste tra il Consiglio Regionale e la Giunta, che tra l’altro non appare nemmeno più così coesa al suo interno, riteniamo fondamentale che ci si avvalga anche di esperti in materia che ci possano aiutare e ci possano indicare la strada e le soluzioni migliori e più opportune per salvaguardare il nostro tessuto socio/economico – conclude il SAVT -. Il Premier Conte ha messo in piedi una vera e propria task-force per affrontare la fase 2 della pandemia, non ci sarebbe nulla di male se anche noi ci avvalessimo di qualche supporto per cercare di fare le scelte migliori e che garantiscano risposte immediate. La partita è troppo delicata e non è possibile sbagliare le mosse. Nulla deve essere tralasciato e bisogna assolutamente mettere il bene della Valle d’Aosta e dei valdostani davanti a qualsiasi altra logica».

    (re.aostanews.it)

     

     

    Ultime News
    Antey-Saint-André: Volks’n’Roll che ritorno!
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Antey-Saint-André: Volks’n’Roll che ritorno!
    Oltre 700 macchine hanno partecipato alle quindicesima edizione
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Oltre 700 macchine hanno partecipato alle quindicesima edizione
    {"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André"}
    Sciopero, l’appello dei metalmeccanici: «ridateci diritti e dignità, firmate il contratto»
    Lavoro
    Sciopero, l’appello dei metalmeccanici: «ridateci diritti e dignità, firmate il contratto»
    Manifestazione dei sindacati dei metalmeccanici alla Pepinière des Entreprises in occasione dello sciopero di 8 ore di oggi, venerdì 20 giugno; poca partecipazione, assente la politica
    di Erika David 
    il 20/06/2025
    Manifestazione dei sindacati dei metalmeccanici alla Pepinière des Entreprises in occasione dello sciopero di 8 ore di oggi, venerdì 20 giugno; poca p...
    {"aosta":"Aosta"}
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Arnad: non prima di due anni la nuova scuola dell’infanzia e primaria
    Scuola
    Arnad: non prima di due anni la nuova scuola dell’infanzia e primaria
    Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia
    {"arnad":"Arnad"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    Non sai cosa fare nel weekend in Valle d'Aosta? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Non sai cosa fare nel weekend in Valle d'Aosta? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: tutto esaurito per il generale Vannacci
    Politica
    Aosta: tutto esaurito per il generale Vannacci
    L'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta, prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    L'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta, prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.