Zootecnia, Valle d’Aosta: A.A.A. 200 lavoratori cercasi per la stagione estiva
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 28/04/2020

Zootecnia, Valle d’Aosta: A.A.A. 200 lavoratori cercasi per la stagione estiva

#lavorareinagricoltura: associazioni di agricoltori e centri per l’impiego uniti nella ricerca di addetti

La stagione estiva è alle porte e il mondo dell’agricoltura è in cerca di lavoratori. Le aziende agricole hanno la necessità di proseguire la loro attività e per farlo hanno bisogno di lavoratori che in questo momento di emergenza, causa la pandemia, scarseggiano da nord a sud.

Per questo motivo, l’Assessorato degli Affari europei, politiche del lavoro, inclusione sociale e trasporti in collaborazione con le associazioni di categoria del settore agricoltura VIVAL Vda, Coldiretti, Associazione dei proprietari di alpeggio e Féderation des coopératives lancia l’appello. «Di fronte all’emergenza sanitaria che ci ha colpiti, le aziende agricole devono poter proseguire la loro attività – si legge in una nota -. I centri regionali per l’impiego supporteranno le aziende che in questo frangente ricercano personale, indispensabile per proseguire il lavoro nel settore zootecnico».

«Nel corso di questa settimana, le associazioni raccoglieranno dalle rispettive aziende associate le richieste di personale (si richiedono circa 200 operatori, quali casari, addetti alla cura degli animali, mungitori e pastori), mentre i centri per l’impiego contatteranno i soggetti presenti nel sistema informativo lavoro, in possesso delle necessarie qualifiche, oltre ai disoccupati soggetti a misure di condizionalità».

Sono aperte le auto-candidature sul sito www.ohmyjob.it,  attraverso  il form  appositamente predisposto.

Il caso del Trentino: tutti a lavorare a niente soldi

«Il disoccupato trentino che non accetterà di andare a lavorare nei campi come stagionale, si vedrà revocare l’Assegno unico di disoccupazione». È la clamorosa novità annunciata il 25 aprile dalla assessore all’agricoltura, Giulia Zanotelli, presentando in conferenza stampa i dettagli del disegno di legge della giunta «Covid 19.

(re.aostanews.it)

 

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...