Emergenza Covid-19, Av e Uv: «Risposte rapide richiedono la conoscenza delle risorse»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 29/04/2020

Emergenza Covid-19, Av e Uv: «Risposte rapide richiedono la conoscenza delle risorse»

Alliance Valdôtaine e Union Valdôtaine convengono con i colleghi ma sostengono: «prima avere contezza delle risorse»

Emergenza Covid-19. Necessario dare risposte ai valdostani celermente.  Alliance Valdôtaine e Union Valdôtaine convengono con Sa, M5S e Gruppo Misto. Obiettano. «Adottare un percorso corretto di lavoro in questi casi può veramente fare la differenza in termini di efficacia e di tempistiche di realizzazione».

I componenti della seconda Commissione “Affari generali”, a seguito del comunicato diffuso oggi dai colleghi, evidenziano che «condividono la necessità di dare le risposte rapide e concrete che il tessuto socio-economico valdostano attende. La politica deve agire con velocità, fermezza ma soprattutto coesione, senza contrapposizioni inutili e dannose per l’efficacia dell’azione amministrativa».

Prima le risorse

«Nelle fasi preparatorie ai lavori di Commissione per l’ulteriore intervento di aiuti per famiglie e imprese abbiamo sostenuto la necessità di chiarire prioritariamente il percorso da seguire con il Governo regionale proprio per essere più incisivi e veloci nell’azione. Al contrario si è deciso di partire con le audizioni delle parti sociali, associazioni di categoria e datoriali, senza prima avere un quadro chiaro della disponibilità finanziaria e soprattutto senza avere contezza delle modalità da seguire per la redazione delle misure, col rischio di creare false aspettative o peggio ancora di essere poco incisivi».

 

 

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...