Fase 2: gli impianti a fune chiedono la riapertura al Governo
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 07/05/2020

Fase 2: gli impianti a fune chiedono la riapertura al Governo

La Valle d'Aosta aveva giocato d'anticipo chiedendo la riapertura di Skyway e degli impianti di Cervinia

Fase 2. L’Associazione nazionale esercenti funiviari lancia il grido di allarme. «Noi pronti a ripartire». Mascherine, guanti, cabine igienizzate: dopo lo studio e la verifica di appropriate misure di sicurezza tutto è pronto per la ripartenza, e gli impiantisti chiedono di essere ascoltati vista l’importanza del settore per l’economia delle località di montagna. A oggi non è ancora stata definita una data di apertura per gli impianti a fune.

Valle d’Aosta gioca d’anticipo

A chiederne la riapertura La Valle d’Aosta per la stagione estiva per non appesantire ulteriormente la situazione del settore turistico pesantemente colpito dagli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica. La proposta, contenuta in un emendamento portato al tavolo della Conferenza delle Regioni alla fine di aprile, è di far inserire gli impianti di questo tipo nelle linee guida del trasporto passeggeri dell’ultimo decreto del presidente del consiglio. Della questione si sta occupando l’assessorato regionale ai trasporti.

L’idea è che il trasporto a fune può essere effettuato in sicurezza adottando le stesse misure di prevenzione oggi previste per autobus, treni, aerei. Invece al momento un’eventuale proroga delle limitazioni del Dpcm oltre il 17 maggio si ripercuoterebbe anche sugli impianti a fune bloccando per esempio lo sci estivo a Cervinia e la Skyway Monte Bianco a Courmayeur.

Spiega l’assessore Luigi Bertschy. «E’ importante che il Governo, nelle misure previste per la fase 2, dia una prospettiva anche a questo settore che, pur non incidendo su gran parte della penisola, resta determinante per le regioni di montagna».
(re.newsvda.it)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...