Fase 2: al via tamponi per le categorie professionali più a rischio
Sanità
di Danila Chenal  
il 09/05/2020

Fase 2: al via tamponi per le categorie professionali più a rischio

La sperimentazione prevede l'esecuzione di 200 tamponi al giorno

Fase 2. Ha preso avvio la sperimentazione screening mediante tampone sulle categorie professionali più a rischio.La sperimentazione durerà 10 giorni e coinvolgerà, in questa prima fase, le categorie professionali maggiormente a rischio.

Tamponi

Nell’ospedale da campo allestito nell’area antistante la partenza della telecabina di Pila, si stanno sottoponendo a tampone le Forze dell’Ordine e si procederà, nei prossimi giorni, con una media di 200 tamponi giornalieri. Questa prima campagna sperimentale di screening diagnostico, mediante esecuzione di tampone naso-faringeo, si pone come obiettivo quello di individuare i positivi anche asintomatici al fine del loro necessario isolamento e successivo tamponamento.

Contestualmente si andrà ad agire nell’immediato sul paziente sintomatico, procedendo all’effettuazione del tampone il prima possibile e, prioritariamente, non oltre i 3 giorni dalla comparsa dei sintomi, al fine della verifica precoce della malattia, assicurando tempestivamente le cure idonee e, in caso di esito positivo, effettuando il tracking dei contatti stretti.
(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...