Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Turismo: la Graziella, bici d’antan, per scoprire la città di Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Danila Chenal  
    il 26/06/2020

    Turismo: la Graziella, bici d’antan, per scoprire la città di Aosta

    Sono due gli itinerari proposti a turisti e residenti: 'Overview of Aosta' e 'Sulle tracce degli antichi canali d' acqua di Aosta'

    Turismo: la Graziella, bici d’antan, per scoprire la città di Aosta. Si chiama ‘Graziella City Tour

    L’iniziativa

    Nell’ anno in cui il Covid 19 ha mandato in letargo le manifestazioni ad Aosta e nel mondo, di tutti i tipi, ciclistiche comprese, a partire dalla ormai tradizionale e storica ‘Bici in città’ , il velocipede torna protagonista. E lo fa attraverso il progetto ‘Graziella City Tour’. L’idea, presentata nella serata di giovedì 25 giugno, nella sala convegni dell’Omama Hôtel  di via Torino ad Aosta, è nata nella testa di Corrado Pedelì, maestro, guida, operatore ed esperto in conservazione di beni culturali, cui hanno dato man forte l’Office du Tourisme de la Vallée d’Aosta e, l’Adava, oltre a partner come l’Erba Voglio, la Maison Bondaz, le Rêve Charmant, Swit Shop, Wheel S, Cave Marcoz e lo stesso Omama Hôtel.

    ‘Graziella City Tour’ è un progetto cicloturistico culturale dedicato alla città di Aosta, che, sostanzialmente, si articola in un mini giro guidato «facile – dicono gli organizzatori – per tutti, in sella alle bicicletta Graziella»). La ‘Graziella’ è piccola e facilmente maneggiabile, arrivata sul mercato nel 1964 e concepita per la città.

    Due Tour

    Per l’esordio, il progetto prevede due bike tour guidati: ‘Overview of Aosta’ e ‘Sulle tracce degli antichi canali d’ acqua di Aosta’. Il primo ha un carattere prettamente turistico ed è rivolto principalmente a un turista non residente, in massima parte di provenienza internazionale, che visita la città per la prima volta e vuole farsi un’idea generale di cos’è Aosta e di cosa può offrire sul piano della storia antica e contemporanea.

    Il secondo ‘Sulle tracce degli antichi canali d’acqua di Aosta’ invita il ciclista, soprattutto residente nel capoluogo ma non solo, ad approfondire la conoscenza di quella parte particolare della città che sono i ru o le rive , corsi d’acqua di piccola portata che attraversavano la città di Aosta già in epoca romana, poi nella città medievale e anche ai giorni nostri con dei resti ormai purtroppo da considerare solo deboli tracce.

    Le caratteristiche

    Entrambi gli itinerari prevedono almeno una tappa per degustare alcuni dei prodotti Dop e Doc del territorio. Hanno una durata di circa due ore. Tutta l’attrezzatura è fornita dall’organizzazione. I tour inizieranno dal 1°luglio e andranno avanti fino al 18 ottobre. Si svolgeranno nelle giornate di venerdì, sabato e domenica con inizio alle 17. Informazioni possono essere richieste su: www.els, bike4theritage-com<pagina(e)bike tour>Graziella City Tour. Oppure ci si può rivolgere ai punti promozionali: B&B, Hotel, Office du Tourime Aosta, Bar, attività commerciali. Il costo di ‘Overview of Aosta’ è di 25 euro, mentre ‘Gli antichi ru’ ha un prezzo di 20 euro.

    Per Pedelì «questa è soprattutto una sfida, con la presunzione di fare conoscere la città di Aosta, e, in particolare, testimoniare come una piccola città come il capoluogo regionale può benissimo essere visitato con una bicicletta. Non abbiamo nulla contro le e-bike – mezzo che peraltro utilizziamo – ma crediamo che il modo migliore per visitare le città di dimensioni vivibili come Aosta sia la bici classica dalla pedalata facile che diventa un modo per rilassarsi. E non è poco. Abbiamo la presunzione di fare pedalare gli aostani con un metodo ‘smart’, dolce e simpatico, e anche di fare accettare ai cittadini che non pedalano, la presenza nelle strade di ciclisti tranquilli, che talvolta mal sopportano i ciclisti che occupano anche i marciapiedi».

    (alessandro camera)

    {"web":"Web"}{"turismo-tempo-libero":"Eventi - Tempo Libero"}{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Cva, Aggravi: «Finaosta assuma un ruolo più attivo»
    Politica
    Cva, Aggravi: «Finaosta assuma un ruolo più attivo»
    Per il capogruppo di Rassemblement Valdôtain ci vuole un monitoraggio continuo
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Per il capogruppo di Rassemblement Valdôtain ci vuole un monitoraggio continuo
    {"aosta":"Aosta"}
    Cva, Marguerettaz: «Il consiglio di amministrazione fa quello che vuole, senza controllo»
    POLITICA & ECONOMIA
    Cva, Marguerettaz: «Il consiglio di amministrazione fa quello che vuole, senza controllo»
    L'intervento del capogruppo Uv nel corso della discussione sulla mozione presentata da Pcp
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    L'intervento del capogruppo Uv nel corso della discussione sulla mozione presentata da Pcp
    Cva, Grosjacques: «Lo stesso rigore applicato al dottor Fassin sia usato anche verso chi lo ha applicato a lui»
    POLITICA & ECONOMIA
    Cva, Grosjacques: «Lo stesso rigore applicato al dottor Fassin sia usato anche verso chi lo ha applicato a lui»
    Ripartita la discussione sulla mozione presentata da Progetto Civico Progressista
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Ripartita la discussione sulla mozione presentata da Progetto Civico Progressista
    Genomics Day ad Aosta: giochi da tavolo per scoprire la Genomica
    ATTUALITA'
    Genomics Day ad Aosta: giochi da tavolo per scoprire la Genomica
    Oggi pomeriggio, giovedì 19 giugno, allo Spazio Plus, il Centro di medicina predittiva Cmp3VdA organizza un pomeriggio gratuito tra gioco e didattica
    di Cinzia Timpano 
    il 19/06/2025
    Oggi pomeriggio, giovedì 19 giugno, allo Spazio Plus, il Centro di medicina predittiva Cmp3VdA organizza un pomeriggio gratuito tra gioco e didattica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.