Coronavirus: dal focolaio di Nus altri due positivi, tutti negativi alla microcomunità di Introd
Sanità
di Thomas Piccot  
il 29/07/2020

Coronavirus: dal focolaio di Nus altri due positivi, tutti negativi alla microcomunità di Introd

I contagiati delle ultime 48 ore si trovano tutti in isolamento domiciliare

Sono emersi altri due positivi al Coronavirus dal focolaio di Nus, scoperto in un alpeggio nella giornata di ieri. Lo comunica la Regione, sulla base dei dati dell’USL.

Tutti negativi, invece, gli ospiti e gli operatori della microcomunità di Introd, dove ieri è stato rilevato un nuovo caso.

Il focolaio di Nus

Come anticipato da Aostanews.it ieri, martedì 28 luglio, sono emersi sette positivi in un alpeggio sopra Nus. Il focolaio è stato individuato dopo che un lavoratore ha manifestato febbre alta. Oltre alla persona che ha manifestato i sintomi, sono stati scoperti altri sei contagi nell’alpeggio.

Oggi sono stati rilevati altri due casi positivi. Tutti i contagiati individuati nelle ultime 48 ore sono in isolamento domiciliare.

Altri tre casi erano stati individuati sul territorio.

Situazione sotto controllo nella microcomunità di Introd. Un ospite, infatti, era risultato positivo al test. Tutti i tamponi effettuati agli altri ospiti e agli operatori della struttura, tuttavia, hanno dato esito negativo.

Il totale dei positivi in Valle d’Aosta dall’inizio dell’emergenza sale così a 1.208.

(re.aostanews.it)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...