Premio Covid ai sanitari, i sindacati: Governo regionale inadeguato
L'ospedale Parini di Aosta
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 13/08/2020

Premio Covid ai sanitari, i sindacati: Governo regionale inadeguato

I segretari di FP Cgil, Cisl FP e Uil FPL molto critici dopo che il Consiglio dei Ministri ha impugnato il provvedimento regionale

«Se da un lato appare ingeneroso che lo Stato dica “troppi soldi per il premio ai sanitari”, dall’altra parte il Governo regionale della Valle d’Aosta si è dimostrato per l’ennesima volta inadeguato e incapace a gestire la situazione». Lo dicono i segretari di FP CGIL, CISL FP e UIL FPL.

Al centro della querelle, l’impugnazione da parte del Consiglio dei Ministri del bonus Covid per i sanitari valdostani.

«Se dapprima c’erano dubbi sull’interpretazione della legge, come sindacati avevamo suggerito al Governo della Valle d’Aosta una ripartizione che potesse essere accettata dallo Stato senza se e senza ma – spiegano i Segretari -. Nello specifico già a giugno avevamo chiesto che venissero destinati 2 milioni 700 mila euro circa per il bonus ai sanitari( 900 mila euro dallo Stato e 1 milione 800 mila euro da parte della Regione, in linea con quanto avveniva nelle altre regioni). L’emendamento chiesto da noi non passa e la Regione stanzia 3 milioni 400 mila euro. Da qui i dubbi dei sindacati»

«Era lampante che lo Stato avrebbe impugnato il decreto, l’ aveva appena fatto per il Piemonte – tuonano i sindacati -. Come si poteva pensare che per la Valle d’Aosta si sarebbe fatto finta di nulla, quando la somma stanziata a bilancio era decisamente superiore? A pensare male viene da chiedersi se questa mossa non sia stata fatta ai fini elettorali, pur potendo immaginare come sarebbe finita. Così facendo si è data un’illusione ai lavoratori e non è proprio il momento, visto il periodo difficile che in prima linea loro hanno passato (e stanno ancora passando, visto che l’emergenza sanitaria non si è del tutto conclusa)».

«Se ogni tanto il governo regionale ci ascoltasse, invece di voler a tutti i costi strafare come in questo caso, non sarebbe male, anzi!», concludono i Segretari.

(re.aostanews.it)

di segreteria 
il 25/08/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
Elezioni comunali: fallisce il tentativo di Progetto Popolare di radicarsi in Valle d’Aosta
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la diffidenza della popolazione e l'intervento delle forze dell'ordine lo hanno fatto desistere
di Erika David 
il 24/08/2025
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la di...
Elezioni, Lega Vallée d’Aoste: «Insieme, costruiamo la Valle d’Aosta che meritiamo»
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infrastrutture Rixi ha rilanciato sul raddoppio del Monte Bianco; l'onorevole Crippa ha motivato i candidati: «noi non scaldiamo le poltrone»
il 24/08/2025
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infr...