M5S, Operazione ‘Restituzione’: acquistati e donati strumenti musicali
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 29/09/2020

M5S, Operazione ‘Restituzione’: acquistati e donati strumenti musicali

Con una parte dei loro emolumenti, i quattro consiglieri regionali pentastellati uscenti Manuela Nasso, Maria Luisa Russo, Luciano Mossa e Luigi Vésan hanno acquistato tre clarinetti, una tromba e un corno inglese per il Corps Philarmonique di Châtillon.

Tre clarinetti, una tromba e un corno inglese.

Sono i nuovi strumenti musicali che gli allievi del Corps Philarmonique del comune di Châtillon hanno a disposizione da qualche settimana, grazie al progetto di restituzione degli emolumenti dei quattro consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Manuela Nasso, Maria Luisa Russo, Luciano Mossa e Luigi Vésan. 

La spesa è di circa 8 mila euro; gli strumenti sono stati consegnati al comune di Châtillon che impiegherà gli strumenti per i corsi destinati agli aspiranti musicisti.

I commenti

«La musica è creatività, libertà di espressione, opportunità di comunicare le proprie sensazioni, per questo ha una grande valenza formativa: riempie il cuore ed il cervello.

Fare musica, ascoltare musica, studiare la musica significa avvicinarsi alla conoscenza vera; significa elevarsi emotivamente e culturalmente ed iniziare un lungo cammino di conoscenza.

Ricordate che, anche se noi siamo stati il mezzo, i soldi sono dei valdostani, per cui questo è un dono da parte di tutti. Siatene orgogliosi» – scrive sulla sua pagina FB il consigliere pentastellato uscente Luciano Mossa.

«Una donazione che mi rende particolarmente contenta in quanto attraverso questi acquisti dei ragazzi potranno imparare a suonare uno strumento musicale e di conseguenza apprendere una disciplina, stare insieme.
Ne do comunicazione solo ora perché eravamo in regime di par condicio.
Speriamo che nel prossimo Consiglio Regionale ci siano dei consiglieri che, come noi, decidano di donare una parte di stipendio al fine di acquistare beni per la comunità e dare un segnale forte – ha aggiunto dalla sua pagina FB la consigliera Manuela Nasso.

Parole di ringraziamento anche dalla sindaca uscente Tamara Lanaro: «Durante il mandato ci sono stati momenti gioiosi ed emozionanti, questo è uno di quelli importanti e veri perché rinunciare alle proprie indennità e poter scegliere come destinarli attribuisce maggiore concretezza alle proprie azioni. Grazie di cuore». 

Nella foto in alto, la consegna simbolica degli strumenti alla sindaca Tamara Lanaro.
(c.t.)

di segreteria 
il 25/08/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
Elezioni comunali: fallisce il tentativo di Progetto Popolare di radicarsi in Valle d’Aosta
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la diffidenza della popolazione e l'intervento delle forze dell'ordine lo hanno fatto desistere
di Erika David 
il 24/08/2025
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la di...
Elezioni, Lega Vallée d’Aoste: «Insieme, costruiamo la Valle d’Aosta che meritiamo»
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infrastrutture Rixi ha rilanciato sul raddoppio del Monte Bianco; l'onorevole Crippa ha motivato i candidati: «noi non scaldiamo le poltrone»
il 24/08/2025
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infr...