Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Sanità, Cgil alla futura Giunta: «subito il Piano Salute, manca da 8 anni»
    Sanità
    di Cinzia Timpano  
    il 10/10/2020

    Sanità, Cgil alla futura Giunta: «subito il Piano Salute, manca da 8 anni»

    Il sindacato ha organizzato un incontro per parlare di sanità, esprimendo preoccupazione per l'ipotesi di un aggravamento dell'emergenza sanitaria legata al Covid-19.

    L’integrazione tra il sistema sanitario e il welfare; le preoccupazioni per l’emergenza sanitaria e la capacità di risposta della sanità valdostana ma anche il Piano della Salute che nella nostra regione manca da 8 anni.

    Stamattina, mentre a Roma è in corso l’incontro ‘Sanità pubblica e per tutti’, alla sede della Cgil di via Binel, la Funzione Pubblica Cgil Valle d’Aosta ha organizzato un incontro per parlare di salute.

    Il segretario regionale Cgil VdA Vilma Gaillard e il segretario generale della Funzione Pubblica Igor De Belli hanno ribadito come «la salute debba essere sempre al primo posto», condividendo i punti principali dell’assemblea romana, in videocollegamento.

    Sono quattro i cardini del cambiamento per la salute individuati da Cgil:

    • il modello organizzativo incentrato sulla presa in carico delle persone nell’intero arco della loro vita
    • il lavoro
    • il nuovo patto istituzionale tra Stato e Regioni, finalizzato a una reale universalità del diritto alla salute
    • un piano pluriennale trasparente di investimenti, mirati anche all’innovazione.

    Sistema sanitario e welfare

    Il segretario generale della Funzione Pubblica Igor De Belli ha parlato di integrazione tra sistema sanitario, welfare e assistenza sanitaria.

    «La territorialità, la presa in carica vuol dire integrazione organica e lineare tra sistema sanitario, welfare e assistenza sanitaria. Il paradigma è riconducibile a ciò che è successo nelle case di riposo.

    La disarticolazione nella gestione, la distanza macroscopica con il sistema della salute ha comportato anche chez nous le crisi Covid all’interno nelle case di riposo, penso al Père Laurent in modo particolare ma anche ad altre situazioni.

    L’integrazione non è retorica, ci devono essere cabine di regia e degli interventi lineari tra sistema della salute e dell’assistenza agli anziani.

    Noi continuiamo a ribadire e lo diremo in modo chiaro alla Giunta che verrà che siamo in assenza del Piano della Salute triennale, che è un dovuto di legge sui LEA, sui livelli essenziali di assistenza ovvero l’indirizzo strutturale, organizzativo, politico ed economico della sanità. Assenza che dura da otto anni.

    Confidiamo di avere nella Giunta che un interlocutore competente. Si è andati avanti senza una strutturazione chiara di come è declinata la sanità in Valle.

    Piero Trovero, segretario regionale FP CGIL con delega alla sanità

    La precarietà del sistema comporta che nel momento in cui arriva l’emergenza, tu non sei in grado di gestirla».

    De Belli si è detto preoccupato per l’ipotesi di una nuova fase critica della pandemia: «credo di poter avanzare qualche legittimo dubbio, nonostante le dichiarazioni circa certe azioni difensive rispetto al possibile ritorno della pandemia a livelli gravi. C’è urgenza di risposte».

    Lavoro e assunzioni

    De Belli è intervenuto anche sul tema del recente concorso per infermieri.

    «Con Cisl e Uil, siamo intervenuti sul concorso per gli infermieri – ha detto, riferendosi alla criticità di organico che affligge tutta Italia.
    66 persone hanno superato il concorso, rispetto a un fabbisogno di 83; senza ulteriori graduatorie è terribile.
    Con il fabbisogno che abbiamo, questo dato ci lascia perplessi; c’è carenza di medici e infermieri. C’è bisogno di stabilizzare i tanti precari.
    Il deficit di organico nel nostro sistema salute deve essere risolto in modo preciso e complessivo; non tutti i Dipartimenti della nostra Usl sono in grado di avere il personale necessario.
    In tema di investimenti, ben vengano le risorse destinate promesse, dopo tagli, trascuratezza, fino a casi di manchevolezze del Governo che non possono essere più tollerati».

    Nella foto grande in alto, Vilma Gaillard, segretario generale Cgil Valle d’Aosta e Igor De Belli, segretario generale della Funzione Pubblica Cgil VdA.

    (c.t.)

    Ultime News
    Maturità 2025, gli studenti: «è andata, ma le tracce erano difficili e non c’era Montale»
    Scuola
    Maturità 2025, gli studenti: «è andata, ma le tracce erano difficili e non c’era Montale»
    Gli studenti del Manzetti e del CRIA commentano la prima prova nella quale tutti, visto il centenario dalla pubblicazione di Ossi di Seppia, si aspettavano Eugenio Montale invece di Pasolini e Tomasi di Lampedusa
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    Gli studenti del Manzetti e del CRIA commentano la prima prova nella quale tutti, visto il centenario dalla pubblicazione di Ossi di Seppia, si aspett...
    Trasporto pubblico, con Arriva Academy formazione gratuita per i nuovi autisti
    Lavoro, Trasporti
    Trasporto pubblico, con Arriva Academy formazione gratuita per i nuovi autisti
    Arriva Italia, società di trasporto pubblico locale cerca nuovi autisti da inserire nel percorso di formazione gratuito finalizzato all'assunzione; iscrizioni entro il 25 luglio
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    Arriva Italia, società di trasporto pubblico locale cerca nuovi autisti da inserire nel percorso di formazione gratuito finalizzato all'assunzione; is...
    Delitto di La Salle, in aula i genitori della vittima, la madre: «Auriane ha vissuto due anni di inferno»
    CRONACA
    Delitto di La Salle, in aula i genitori della vittima, la madre: «Auriane ha vissuto due anni di inferno»
    Il padre: «Da Teima continui ricatti morali»
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il padre: «Da Teima continui ricatti morali»
    Rugby: il Camp Griff fa di nuovo tappa in Valle d’Aosta
    SPORT
    Rugby: il Camp Griff fa di nuovo tappa in Valle d’Aosta
    Lo stage di due settimane dedicato ai mediani di mischia curato da Paul Griffen terrà banco a Sarre dal 22 giugno al 5 luglio
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Lo stage di due settimane dedicato ai mediani di mischia curato da Paul Griffen terrà banco a Sarre dal 22 giugno al 5 luglio
    Lega: Vannacci ad Aosta per contestare green deal e riarmo
    Politica
    Lega: Vannacci ad Aosta per contestare green deal e riarmo
    Appuntamento giovedì 19 giugno, alle 20.30, all'Hostellerie du Cheval Blanc
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Appuntamento giovedì 19 giugno, alle 20.30, all'Hostellerie du Cheval Blanc
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Politica
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.