Zona Rossa, Lavevaz: lavorare insieme per uscire da momento difficile
Politica
di Luca Mercanti  
il 05/11/2020

Zona Rossa, Lavevaz: lavorare insieme per uscire da momento difficile

Il presidente della Regione si rivolge ai valdostani

Ieri sera, mercoledì 4 novembre, il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, ha comunicato agli italiani la divisione dell’Italia in tre zone in base al rischio di contagio: Valle d’Aosta, Lombardia, Piemonte e Calabria sono in zona rossa. Da venerdì 6 sarà lockdowm, anche se non proprio come quello della scorsa primavera.

Oggi, 5 novembre, entra in vigore il nuovo Dpcm; da domani le misure restrittive per le tre fasce: giallo, arancione, rosso.

Il presidente della Regione, Erik Lavevaz, come gli altri governatori di regioni italiane, ha dovuto alzare bandiera bianca e sottostare alle decisioni del Governo.

«Per tutta la giornata ho sperato di potervi comunicare che non saremmo rientrati nella zona rossa – scrive sul suo profilo Fb Erik Lavevaz -. I dati di questi giorni sono un colpo al cuore per tutta la nostra comunità. Come governo ci siamo insediati da pochissimi giorni ma il nostro impegno è stato fin dai primi minuti totalmente dedicato a questa grave epidemia. Malgrado questo mi ritrovo a dovervi dire che la situazione è difficile e a chiedere a tutta la comunità valdostana nuovamente una presa di coscienza».  

Per uscire da questo momento abbiamo solo una strada da percorre: lavorare insieme. Perché? Per salvare la nostra gente, per salvare la nostra piccola e grande economia, per tornare alla nostra quotidianità. Come? Più saremo attenti nell’applicazione delle prescrizioni dell’ordinanza del Ministro della salute, anche nella nostra vita privata, prima la situazione sanitaria migliorerà e prima torneremo alla normalità”.

Lavevaz promette che “Il mio impegno e quello di tutto il governo è di lavorare senza sosta affinché questo momento finisca nel più breve tempo possibile ma sono anche consapevole che questo risultato potrà essere raggiunto solo se tutti voi lavorerete insieme a noi”.

(re.aostanews.it)

Ciclismo: è morto Samuele Privitera, il Giro della Valle d’Aosta salta la tappa francese e riparte venerdì
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare un momento di raccoglimento e neutralizzeranno la prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...