Coronavirus, Valle d’Aosta: boom di guariti, 142 ma altri 5 decessi
Sanità
di Luca Mercanti  
il 23/11/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: boom di guariti, 142 ma altri 5 decessi

Il bollettino del contagio del 23 novembre

E’ boom di guariti da Covid-19 in Valle d’Aosta. Nelle ultime 24 ore, infatti, sono state 142 le persone guarite. Ma resta ancora alto il numero dei decessi: 5. Sono i dati dell’Usl bollettino 191 del 23 novembre (aggiornamento alle 14).

Con i 142 guariti delle ultime 24 ore sale a 3.960 il numero totale.

Curva del contagio che si conferma appiattita, se non addirittura in flessione. I casi testati (persone sottoposte a tampone) sono state 314, per un totale di 31.934.

I nuovi positivi sono 77, per un totale di 6.099. Di questi, 5.434 sono stati identificati dal sospetto diagnostico, mentre 665 attraverso attività di screening.

I tamponi effettuati sono stati 666, per un totale di 55.507.

Sono 70 in meno i casi positivi attuali, per un totale di 1.848. Di questi, 146 (+2) sono ricoverati nei reparti Covid delle strutture sul territorio, ospedale compreso; 13 sono le persone ricoverate in terapia intensiva (-1) e 1.690 in isolamento domiciliare (-71).

Con i 5 decessi delle ultime 24 ore sale a 290 il numero delle persone che hanno perso la loro battaglia con il virus. Di queste, 151 sono maschi e 139 femmine. Tre persone sono decedute in ospedale (totale 178) e 2 sul territorio (totale 112).

Il contagio in Italia

Come ogni lunedì, dati meno significati rispetto agli altri giorni a causa del ridotto numero di tamponi effettuati la domenica.

I tamponi sono 148.945. I nuovi positivi sono 22.930. Il rapporto tamponi/positivi è del 15,4%, mentre la percentuale casi testati/positivi è del 29%.

Resta alto il numero dei decessi: 630. Basso, invece, il numero dei nuovi ricoveri in terapia intensiva: solo 9.

Il contagio per regione

  • Lombardia + 5.289
  • Veneto + 2.540
  • Emilia Romagna + 2.347
  • Lazio + 2.341
  • Campania + 2.158
  • Piemonte + 1.730

Controlli forze dell’ordine

Ieri, domenica 22 novembre, le forze dell’ordine hanno effettuato sul territorio regionale 449 controlli; 3 le sanzioni comminate.

(re.aostanews.it)

 

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...