Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Violenza sulle donne, con il Covid è raddoppiato il numero dei casi in Valle d’Aosta
    ATTUALITA'
    di Danila Chenal  
    il 24/11/2020

    Violenza sulle donne, con il Covid è raddoppiato il numero dei casi in Valle d’Aosta

    Da gennaio a novembre 55 donne si sono rivolte per la prima volta al Centro Donne contro la violenza

    Violenza sulle donne, con il Covid è raddoppiato il numero dei casi. Sono 55 le donne che, nel periodo che va da gennaio al 13 novembre 2020, si sono rivolte per la prima volta al Centro Donne contro la violenza di Aosta. Raddoppiato quindi il già spaventoso dato post-lockdown, fatto di 27 richieste al 13 maggio (periodo peggiore in assoluto secondo l’associazione). Ovviamente a queste si devono aggiungere i percorsi già attivi, che contribuiscono a tracciare un quadro a dir poco preoccupante, in cui i casi sono quasi raddoppiati rispetto al 2019 (31 annui) e al 2018.

    Le iniziative

    Visto l’acuirsi della grave situazione, ci saranno anche Cgil, Cisl, Savt e Uil il 25 novembre ad aderire alla Giornata internazionale dedicata alla testimonianza contro la violenza sulle donne. L’iniziativa arriva in un anno nero per la nostra Regione. Lo scopo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tematica e ringraziare le operatrici che si prodigano per mettere una pezza a una situazione aggravatasi durante il lockdown.

    I sindacati in google.meet

    Per tutti questi motivi il 25 novembre alle 11 Cgil, Cisl, Savt e Uil incontreranno via google.meet ( https://meet.google.com/gpw-pbjm-pce) la presidente del Centro Donne contro la Violenza di Aosta Anna Ventriglia che, a nome di tutte le donne e gli uomini impegnanti nella lotta contro le violenze di genere, riceverà un contributo economico a supporto dell’attività.

    Soroptimist

    Il castello di Aymavilles e la caserma del Comando carabinieri Aosta – dove un anno fa è stata inaugurata “Una stanza tutta per sé” per l’ascolto protetto di donne vittime di violenze e abusi – illuminati di arancione, colore scelto come simbolo di un futuro senza violenza basata sul genere, e uno striscione esposto in piazza Chanoux (Aosta) con i numeri dei servizi di emergenza contro la violenza sulle donne. Sono le iniziative promosse dal Soroptimist club in programma in Valle d’Aosta per celebrare la Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

    Indaco

    Anche la cooperativa sociale Indaco, che si occupa della gestione del Servizio Arcolaio, annuncia iniziative nell’ambito del progetto “Non solo a novembre”. L’Arcolaio è una struttura che accoglie donne sole o con figli minori, maltrattate e in situazione di emergenza notturna. L’iniziativa si pone l’obiettivo di fornire una collaborazione adeguata e in tempi rapidi a donne sole o con figli minori che si trovano in condizioni di non autonomia.

    Consigliera di Parità

    La Cittadella dei Giovani, per mercoledì 25 novembre, mette in campo alle 17 la tavola rotonda virtuale “Per costruire un altro spazio”, alla quale parteciperà anche il collettivo di donne artiste La Furibunda, in residenza artistica in Cittadella dal 23 al 30 novembre per lavorare alla realizzazione del suo primo progetto, Per una lucciola: un lavoro che parla delle donne che combattono per costruire un altro spazio, un altro punto di vista, che le porti a ritrovare la meraviglia del mondo. Il lavoro del collettivo sarà lo spunto per un dialogo aperto in diretta streaming a cui parteciperanno diversi rappresentanti del mondo sociale e istituzionale valdostano moderati dalla giornalista Nathalie Grange.

    Interverranno Anna Ventriglia, Presidente del Centro donne contro la violenza di Aosta; Ana Maria Eliggi, membro del Comitato direttivo del CSV; Barbara Capelli, Jean Dondeynaz, Claudio Albertinelli e Ramira Bizzotto, segretari generali dei sindacati Cgil, Cisl, Savt, Uil; Francesco Filograno, dirigente della Squadra Mobile della Polizia di Stato; Laura Ottolenghi, Consigliera regionale di parità e Clotilde Forcellati, assessora alle politiche sociali, abitative e alle pari opportunità del Comune di Aosta.

    In diretta streaming dalla Cittadella dei giovani di Aosta

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    CRONACA
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    {"gressan":"Gressan"}
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    SPORT
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series. Quel sogno sussurrato nel 2019 in occasione degli Internazio...
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    evento
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooking.
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooki...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    Politica
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.