Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Sci: via libera del Consiglio Valle alla risoluzione salva Weissmatten e piccole stazioni
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 14/01/2021

    Sci: via libera del Consiglio Valle alla risoluzione salva Weissmatten e piccole stazioni

    La risoluzione impegna il Governo regionale a dare corso al finanziamento per la revisione generale della seggiovia e a predisporre un disegno di legge che possa garantire una riorganizzazione complessiva di tutti i piccoli comprensori sciistici del territorio regionale

    Sci: via libera del Consiglio Valle alla risoluzione salva Weissmatten e piccole stazioni. La risoluzione – passata all’unanimità – impegna il Governo regionale a dare corso al finanziamento per la revisione generale venticinquennale della seggiovia Weissmatten e a predisporre in tempi brevi un disegno di legge che possa garantire una riorganizzazione complessiva di tutti i piccoli comprensori sciistici del territorio regionale.

    L’illustrazione

    Il presidente della quarta Commissione, Giulio Grosjacques (UV), ha illustrato il percorso di audizioni e le decisioni assunte dai Commissari a conclusione dei lavori: «Il lavoro della Commissione non ha decretato un vincitore tra la comunità di Gressoney e la Monterosa Spa poiché non c’è mai stato da una parte chi lavorava per tenere aperta Weissmatten e chi si adoperava per chiuderla, ma ci sono state due posizioni sul futuro del comprensorio. Oggi dobbiamo remare tutti nella stessa direzione e la relazione votata all’unanimità nonché la risoluzione sottoscritta da tutti i gruppi consiliari siano un buon viatico per affrontare con serietà le problematiche del sistema degli impianti a fune valdostani, che in questa stagione invernale ha subìto danni ingentissimi a causa delle mancate aperture legate alla pandemia».

    Il dibattito

    Augusto Rollandin (Pour Autonomie), intervenendo ha sottolineato: «Noi dobbiamo fare in modo di trovare i sistemi che permettano di fare quadrato con le piccole stazioni di sci».

    Per Albert Chatrian (Av) «non è facile in questo momento affrontare tali tematiche visto che la stagione dello sci è ferma. Nelle nostre vallate laterali la situazione è grave. E’ un impegno tutto politico ed è positivo che ci sia l’unanimità sull’impostazione».

    Stefano Aggravi (Lega) ha detto: «Le piccole società sono state mangiate da quelle grandi attraverso le fusioni. Il tempo e la crisi hanno fatto emergere che la strategia dei grandi comprensori è diversa dai piccoli. Dobbiamo puntare su nuove strategie e offerte non solo legate all’inverno. Se non si dà corso alla revisione, l’impianto non può più funzionare. A questa bisogna dare corso ma poi si deve evolvere l’approccio ai piccoli comprensori. Ci dovrà essere un tavolo di lavoro e di concertazione. E’ bene slavaguardare questo territorio. Che sia anche un banco di prova per un nuovo modello di gestione delle società di impianti a fune».

    Il dibattito

    Per Erika Guichardaz (Pcp): «La pista nera di Weissmatten è sicuramente tra le più belle della nostra regione ed è un motore economico importante per la vallata. Valorizzare le piccole stazioni è importante per fare vivere i comuni e per diversificare l’offerta.

    Corrado Jordan (VdA Unie), ricordando la situazione surreale dello sci, ha detto: «è bene assicurare una più efficace promozione marketing. L’attuale pandemia fa immaginare una diversa mobilità del turismo e per questo credo possano essere preferiti gli spazi meno affollati. E’ bene proporre un’offerta variegata».

    Pierlugi Marquis (Sa): «Ritengo si debba ritornare allo spirito degli inizi quando la Sagit lo realizzò per lo sviluppo del teritorio. L’accorpamento era visto in termini positivi purtroppo nel 2015 si è inserita la legge Madia che ha stravolto tutto (no alla ricapitalizzazione delle società in perdita ndr). Le piccole stazione devono essere riconsiderate».

    Per Renzo Testolin (Uv) «è un momento di ripartenza, un’opportunità di rilancio anche attraverso le grandi opere» e si compiace per il clima di «unità su un tema che spesso è stato divisivo. E’ uno stimolo che ci arriva da una piccola comunità».

    L’assessore Bertschy

    L’Assessore allo sviluppo economico, Luigi Berstchy, tirando le somme, ha detto: «La politica non può non riservare grande attenzione per questo settore. Il futuro dei piccoli comprensori è quello dei grandi comprensori. Sostenere questa risoluzione significa sostenere che lo sci è fondamentale per la nostra regione; e lo è in tutti i comprensori sul territorio. Dobbiamo attirare sciatori, dobbiamo sciare di più noi valdostani e il progetto Skipass giovani promuove questo obiettivo; dobbiamo utilizzare al meglio il nostro territorio per rendere sempre più complementare lo sci all’offerta turistica complessiva. Questa petizione ha aperto una strada per la revisione generale per un’innovazione del Weissmatten, rendendo corresponsabili Comune, Regione e società. Mettiamoci al lavoro per un disegno di legge per una soluzione valdostana per tutti i comprensori sciistici. Ora inizia la fase più decisiva per dare una risposta completa. Questa è la strada giusta per affrontare i problemi con progetti di riforma, anche alla luce del brutto momento che stiamo passando».

    (d.c.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.