Morte vigile del fuoco Rinaldo Challancin: il pm chiede l’archiviazione del fascicolo
Rinaldo Challancin durante un'operazione con i vigili volontari di Arnad
CRONACA
di Federico Donato  
il 20/01/2021

Morte vigile del fuoco Rinaldo Challancin: il pm chiede l’archiviazione del fascicolo

Il 53enne di Arnad aveva perso la vita dopo essere stato colpito da un albero caduto

La Procura della Repubblica di Aosta ha chiesto al gip l’archiviazione del fascicolo per omicidio colposo aperto a carico di ignoti a seguito della morte di Rinaldo Challancin. Il 53enne vigile del fuoco volontario di Arnad era stato travolto da un albero caduto nell’ottobre scorso mentre interveniva sulla Statale 26 per liberare la carreggiata da alcuni alberi caduti a causa del maltempo.

Le indagini

Dalle indagini coordinate dal pm Francesco Pizzato è emerso che «la morte di Challancin è ricollegabile alle condizioni eccezionali di meteo estremo che hanno interessato il comune di Bard nella notte» tra il 2 e il 3 ottobre 2020.

Lo «stato vegetativo dei luoghi era buono» e «la caduta del pioppo che ha colpito Challancin è stata causata dalle condizioni di meteo estremo».

(f.d.)

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel