Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Da De Ceglie a Nicolussi, quanti valdostani (e valdostani d’adozione) nella Juve
    SPORT
    di Luca Mercanti  
    il 29/01/2021

    Da De Ceglie a Nicolussi, quanti valdostani (e valdostani d’adozione) nella Juve

    Hanno giocato anche in Champions League e vinto scudetti

    Sarà la vicinanza geografica con l’area metropolitana di Torino, sarà perché la cittadina di Châtillon è stata la sede dei ritiri estivi della Vecchia Signora negli anni novanta e, nuovamente, nel 2012 e 2013: tra la Juventus e la Valle d’Aosta c’è sempre stato (e c’è ancora) un profondo legame che, ieri come oggi, ha visto i migliori talenti calcistici valdostani finire a giocare per la più ambita delle maglie bianconere.

    Lelio Antoniotti

    Si parte da Lelio Antoniotti, detto Lello, attaccante atipico nato a Bard ma cresciuto calcisticamente a Novara. Non dotato di un fisico da corazziere, Antoniotti riusciva a coprire più aree della fase offensiva; insomma, era una sorta di Roberto Baggio dei nostri tempi, un centravanti dal tocco magico, capace anche di poter servire l’ultimo passaggio prima del gol al proprio compagno di squadra. I suoi anni migliori in Serie A sono stati quelli vissuti con la Pro Patria. Nel 1956 passa alla Juventus dove un imberbe Umberto Agnelli era appena diventato presidente a 22 anni. In squadra con Antoniotti vi erano Giampiero Boniperti e Kurt Hamrin. Tuttavia, complice una brutta pleurite che lo aveva colpito sin dai tempi della Pro Patria, Antoniotti non riuscì ad esprimersi in tutto il suo potenziale, segnando solo 2 gol in 18 presenze, lasciando la squadra l’anno successivo per giocare col Vicenza e finire la sua carriera nella città della Cupola di San Gaudenzio, Novara, dove è vissuto fino alla sua morte avvenuta nel 2014.

    Paolo De Ceglie

    Chiudiamo parlando di due giocatori valdostani che più di recente si sono distinti per la loro juventinità. Il primo è Paolo De Ceglie, come Torricelli terzino sinistro che da Aosta a 10 anni si è trasferito a Torino per inseguire il sogno del calcio professionistico. Mai completamente sbocciato, De Ceglie è stato pedina fondamentale della formazione bianconera dal 2008 al 2013. Ha giocato, tra le varie, anche col Genoa, col Parma ed in Svizzera con il Servette.

    Oggi De Ceglie vive a Miami, in Florida, dove è giocatore-talent scout del Miami FC, squadra fondata da Paolo Maldini e dall’imprenditore Riccardo Silva che milita nella seconda divisione di calcio statunitense.

    Hans Nicolussi Caviglia

    La nuova speranza del calcio valdostano è, invece, Hans Nicolussi Caviglia, centrocampista classe 2000 nato ad Aosta. Nel giro della Nazionale Under-21, il giovane aostano dai capelli biondi ha giocato in Serie C con la Juve U23, prima di finire nella selezione maggiore bianconera e fare il suo esordio in Serie A nel marzo del 2019.

    Si è fatto le ossa lo scorso anno in Serie B con il Perugia, mentre quest’anno ha accettato di andare a giocare in prestito a Parma, restando in Serie A. Tuttavia, un bruttissimo infortunio rimediato a fine 2020 lo costringerà a stare lontano dai campi per i prossimi mesi. Ma il destino di Nicolussi è quello di diventare grande.

    Il suo idolo sin da piccolo, infatti, non era né Cristiano Ronaldo, né Lionel Messi, bensì un campione del passato, il profeta del gol Johan Cruijff, il Pelè bianco, l’interprete per eccellenza del calcio totale dell’Olanda degli anni settanta. Nicolussi si ispira all’ex campione del Barcellona e dell’Ajax quando è in campo e, siamo certi, appena ripresosi dall’infortunio, si rimetterà al lavoro per diventare grande e acclamato da tutti, come il suo eroe olandese.

    Moreno Torricelli

    Passiamo ad un altro calciatore assai famoso che non è nato in Valle d’Aosta ma qui, e precisamente nella valle di Gressoney, ha scelto di vivere insieme ai suoi tre figli ormai da dieci anni. Ci riferiamo a Moreno Torricelli, alias Geppetto (nomignolo affibbiatogli da Alex Del Piero), uno dei migliori terzini che sono passati sui campi della Serie A e oggi responsabile del settore giovanile del Pont Donnaz.

    Nativo della provincia di Como, Torricelli lavorava come falegname (da qui il soprannome di Geppetto) in una delle tante fabbriche di mobili della provincia di Monza. Il suo hobby era il calcio e si dilettava giocando tra i dilettanti, prima a Oggiono e poi per la Caratese in Serie D. Nel corso di un’amichevole con la Juventus, Giovanni Trapattoni si innamora di lui e la Vecchia Signora lo prende in prova nella primavera del 1992. Quella stessa estate diventa un effettivo dei bianconeri: è l’inizio della favola di Torricelli. 

    Con Marcello Lippi in panchina, Torricelli diventa titolare inamovibile della fascia sinistra. Era la Juventus che negli anni novanta dominava in lungo in largo in Italia ed in Europa, l’ultima formazione della Vecchia Signora capace di alzare al cielo la coppa dalle grandi orecchie., così come raccontato in un recente articolo Torricelli fu eletto miglior giocatore della finale di Champions di Roma contro l’Ajax apparso sul quotidiano La Repubblica.

    A distanza di 25 anni (e solo dopo varie finali perse), la Juventus odierna, che è rimasta nel cuore di Geppetto, potrebbe finalmente provare a bissare quel successo, così come si legge nelle quote delle scommesse Champions League dei migliori operatori sportivi come Betway.

    Ultime News
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    ATTUALITA'
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma in piazza Ducler, ad Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 13/06/2025
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il n...
    Coldiretti: Oscar Green 2024 ad Amadou Baldeh di Hône
    AGRICOLTURA & TERRITORIO
    Coldiretti: Oscar Green 2024 ad Amadou Baldeh di Hône
    Il giovane imprenditore agricolo con la sua Maisacolì si aggiudica la finale nazionale ed è stato premiato nella mattinata di venerdì 13 giugno nella Loggia del Lionello all’interno del Villaggio di Coldiretti allestito fino a domenica 15 a Udine.
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il giovane imprenditore agricolo con la sua Maisacolì si aggiudica la finale nazionale ed è stato premiato nella mattinata di venerdì 13 giugno nella ...
    {"hone":"Hone"}
    Mafie, il presidente del Consiglio Bertin: «la parola chiave è prevenzione»
    ATTUALITA'
    Mafie, il presidente del Consiglio Bertin: «la parola chiave è prevenzione»
    Significativa la testimonianza di Rocco Mangiardi, piccolo imprenditore calabrese di Lamezia Terme  che ha trovato il coraggio di denunciare i suoi estorsori
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Significativa la testimonianza di Rocco Mangiardi, piccolo imprenditore calabrese di Lamezia Terme  che ha trovato il coraggio di denunciare i suoi es...
    {"aosta":"Aosta"}
    Espace Mont-Blanc si trasforma in Gruppo europeo di cooperazione territoriale
    POLITICA & ECONOMIA
    Espace Mont-Blanc si trasforma in Gruppo europeo di cooperazione territoriale
    A due anni dall'avvio della procedura si è concretizzato, nella giornata di giovedì 12 giugno a La Salle, il progetto di trasformazione dell'Espace
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    A due anni dall'avvio della procedura si è concretizzato, nella giornata di giovedì 12 giugno a La Salle, il progetto di trasformazione dell'Espace
    {"la-salle":"La Salle"}
    Incidente: giovane in bici travolto da due auto a Gressan, è grave
    CRONACA
    Incidente: giovane in bici travolto da due auto a Gressan, è grave
    Il fatto è avvenuto questa mattina, intorno alle 8, sulla regionale, all'altezza dell'attraversamento pedonale in uscita dalla pista ciclabile. Il sindaco Michel Martinet: «Da tempo do l'allarme, quella strada è pericolosa e abbiamo le mani legate»
    di Alessandro Bianchet 
    il 13/06/2025
    Il fatto è avvenuto questa mattina, intorno alle 8, sulla regionale, all'altezza dell'attraversamento pedonale in uscita dalla pista ciclabile. Il sin...
    {"gressan":"Gressan"}
    Comitato Vallone Cime Bianche: raccolti 19.000 euro per la sua difesa
    Ambiente
    Comitato Vallone Cime Bianche: raccolti 19.000 euro per la sua difesa
    È quanto fa sapere il Comitato, lanciando la terza fase di raccolta fondi al link  https://sostieni.link/38356. e annunciando la salita nel Vallone il 2 agosto prossimo
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    È quanto fa sapere il Comitato, lanciando la terza fase di raccolta fondi al link  https://sostieni.link/38356. e annunciando la salita nel Vallone il...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.