Stop sci VdA, governo e sindacati: interventi rapidi e patto per la montagna
Un momento della manifestazione di piazza Chanoux
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 18/02/2021

Stop sci VdA, governo e sindacati: interventi rapidi e patto per la montagna

Incontro a palazzo regionale tra la Giunta regionale, sigle sindacali e Avif

Stop sci: interventi rapidi e un patto per la montagna. Questo l’accordo scaturito da palazzo regionale, dove sigle sindacali degli impianti a fune, Avif e Giunta si sono incontrati dopo la manifestazione di protesta di piazza Chanoux.

L’incontro

Il vertice ha visto Filt-Cgil, Fit-Cisl e Savt, Avif e governo regionale, fare il punto della situazione sul mondo produttivo della montagna, alla luce dell’ennesimo stop agli impianti a fune.

Clima costruttivo

«Il clima costruttivo della manifestazione e dell’incontro è stato possibile grazie allo sforzo di tutti» fanno sapere in una nota Governo e organizzatori della manifestazione, che poi spiegano i termini del vertice di Place Deffeyes.

«Anziché dare spazio ai legittimi malumori e a una rabbia sterile – dicono -, si è scelto di continuare un percorso costruttivo che deve trovare nella forza di oggi un nuovo impulso».

La delusione, comunque, è palpabile.

«Grazie al lavoro di ognuno, tutto era pronto per la riapertura, dai protocolli sanitari ai contratti di solidarietà e alla formazione per il personale – si legge ancora -. Di fronte a una stagione che sostanzialmente si è chiusa, il settore aspetta un intervento rapido e adeguato del Governo centrale».

Il governo regionale è al lavoro.

«La Giunta e i rappresentanti dei lavoratori della montagna, intanto, confermano la fiducia reciproca nel costruire interventi rapidi e dare vita a un patto per il rilancio della montagna come luogo di vita e di lavoro».

(al.bi.)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...