Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Omicidio Aosta: Elena ha aperto al suo killer, spariti cellulare e arma del delitto
    Elena Serban Radula
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 19/04/2021

    Omicidio Aosta: Elena ha aperto al suo killer, spariti cellulare e arma del delitto

    Gli inquirenti stanno indagando anche nel mondo della prostituzione per risolvere il giallo; nessuna pista però è stata esclusa al momento

    Omicidio Aosta: Elena ha aperto al suo killer, spariti cellulare e arma del delitto.

    Continuano a ritmo serrato le indagini sull’omicidio di Elena Serban Radula, la 32enne di origini romene trovata morta – con un taglio netto alla gola – domenica mattina nel bagno del suo appartamento al civico 48 di viale dei Partigiani ad Aosta. Secondo una prima analisi eseguita dal medico legale sulla salma, il decesso sarebbe avvenuto in un arco temporale che va dal tardo pomeriggio alla sera di sabato. La Procura della Repubblica di Aosta ha già disposto l’autopsia, ma per procedere con il conferimento dell’incarico si attende il completamento delle operazioni sulla scena del crimine.

    Scomparsi l’arma e il cellullare della vittima

    Ancora nella giornata di oggi, lunedì 19 aprile, la Scientifica eseguirà alcune verifiche all’interno dell’alloggio preso in affitto dalla vittima non più di una ventina di giorni fa. Gli investigatori hanno già prelevato e analizzato vari oggetti, inclusi tutti i coltelli rinvenuti all’interno della casa. Risultato: l’arma del delitto è stata sicuramente portava via dall’assassino. All’appello, dunque, manca ancora la lama (presumibilmente un coltello) che il killer ha utilizzato per ferire a morte la donna. Ma non è tutto: da fonti inquirenti emerge anche che il cellullare della vittima è scomparso dalla scena del crimine prima dell’arrivo della Polizia.

    Tutti elementi che portano a pensare che l’aggressore abbia portato via tutto ciò che poteva portare alla sua identificazione.

    Indagini nel mondo della prostituzione

    Le Forze dell’ordine, comunque, stanno visionando le immagini catturate dalle telecamere della videosorveglianza installate all’ingresso del condominio in cui abitava Elena e i nastri acquisiti dalle telecamere presenti nel raggio di 1 km dalla scena del delitto.

    Le indagini stanno proseguendo nel massimo riserbo. Gli uomini della Squadra mobile guidata da Francesco Filograno, però, hanno una pista. L’inchiesta, al momento, si starebbe concentrando sul mondo della prostituzione. Tuttavia, al momento, nessuna altra ipotesi è stata scartata.

    Dai primi accertamenti è emerso che la donna si era trasferita a fine marzo in Valle d’Aosta da Lucca, non aveva precedenti penali e non era nota alle Forze dell’ordine. In aggiunta, hanno accertato gli inquirenti, non aveva un’occupazione stabile e nemmeno legami in città. Ma Procura e Mobile stanno ancora scavando nella vita privata di Elena.

    Probabilmente conosceva l’aggressore

    La porta e le finestre dell’appartamento non presentano segni di effrazione e l’esame esterno eseguito sul corpo della vittima non ha mostrato segni di violenza. Non solo: la porta d’ingresso dell’alloggio era chiusa, ma non a chiave; si tratta di una serratura “a scrocco”, quindi qualcuno potrebbe essere uscito tirandosi dietro la porta, che è così rimasta chiusa. Sommando tutto ciò al fatto che nell’appartamento non erano presenti segni di una collutazione, si pensa che la 32enne conoscesse il suo aggressore, o che comunque lo abbia fatto entrare volontariamente in casa.

    A trovare il corpo di Elena erano stati Vigili del fuoco, allertati dalla sorella della vittima che, nella notte tra sabato e domenica, era salita in Valle dalla Toscana in quanto era preoccupata; non riusciva a contattare la sorella da diverse ore. Le due, infatti, erano molto legate e si sentivano molto spesso ogni giorno, scambiandosi soprattutto messaggi Whatsapp.

    E proprio questa loro abitudine ha consentito la scoperta dell’omicidio. Improvvisamente, infatti, i messaggi inviati non venivano nemmeno segnati come ‘ricevuti’ da Elena. Cosa mai accaduta prima, che ha portato la sorella della defunta a preoccuparsi e a decidere di recarsi personalmente in Valle d’Aosta per cercare di capire cosa fosse accaduto.

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.