Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Patrick Zaki: il Consiglio di Aosta plaude la concessione della cittadinanza italiana
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 22/04/2021

    Patrick Zaki: il Consiglio di Aosta plaude la concessione della cittadinanza italiana

    L'assemblea approva l'ordine del giorno con l'astensione dei due consiglieri di Forza Italia

    Arriva anche il Comune di Aosta, e lo fa con la sola astensione Forza Italia, a esprimere «un grande plauso» al Governo per la concessione della cittadinanza italiana a Patrick Zaki.

    La pronuncia arriva attraverso l’approvazione di un ordine del giorno proposto dalla maggioranza, ma approvato dall’assemblea nella giornata in cui il Governo effettua le verifiche per concedere, appunto, la cittadinanza.

    Chi è Patrick George Zaki

    Ricordiamo che Patrick George Zaki, 31 anni, è un ricercatore che ha dedicato la sua vita alla lotta alle discriminazioni di genere, come dimostra il suo percorso di attivista per i diritti umani e di studente del Master istituito dall’Università di Bologna “Gemma”, in Studi di genere, sulle donne e sui diritti Lgbt.

    Arrestato il 7 febbraio 2020 da agenti dell’agenzia di sicurezza nazionale egiziana all’aeroporto del Cairo per reati di “istigazione a proteste e propaganda di terrorismo sul proprio profilo Facebook”, Zaki è ancora rinchiuso in carcere.

    L’ordine del giorno

    «Zaki è l’ultimo esempio della grave repressione contro i dissidenti che esiste in Egitto – sottolinea il capogruppo dell’Uv, Laurent Dunoyer -. Questo non può che ricordarci quanto accaduto a Giulio Regeni, una pagina molto triste, su cui l’inchiesta della Procura di Roma ha provato a fare luce, trovando però l’ostacolo del governo egiziano, che ha impedito lo svolgimento di un regolare processo».

    E continua. «La cosa è ancora più grave se si pensa che tutto questo avviene in un paese a noi “vicino” – continua Dunoyer -, con cui peraltro si intrattengono scambi commerciali e si tengono rapporti diplomatici».

    Per questo Dunoyer, a nome della maggioranza, accoglie «con grande piacere la pronuncia all’unanimità del Parlamento, che impegna il Governo a conferire la cittadinanza italiana a Zaki – dice ancora -. Vogliamo esprimere la nostra approvazione e chiediamo di mettere in atto azioni necessarie per difendere tutti i suoi diritti in quanto cittadino italiano».

    Da qui il senso dell’iniziativa, che chiede «al Governo di porre in atto tutte le misure restrittive possibili per forzare il regime autoritario egiziano a rispettare i diritti dell’uomo e i principi democratici – conclude -. Noi condanniamo tutte le forme di abuso».

    Il dibattito

    Dopo un quarto d’ora di sospensione, parte la discussione generale, con il consigliere della Lega Bruno Giordano ad annunciare voto positivo, ma a mettere i puntini sulle i.

    «Non so se avete avuto un mandato per rappresentare il Ministero degli Esteri per presentare un ordine del giorno tardivo e non so quante competenze in politica internazionale abbia il Comune di Aosta – dice -. Pensiamo a Zaki e alle sue sofferenze, ma penso anche a quelle di Navalny in Russia e a quelle del premio Nobel Aung San Suu Kyi o all’assassinio del presidente del Ciad. Farei una riflessione sulle competenze del consiglio di una città capoluogo, perché tutto è lecito, ma forse è bene mettersi dei limiti».

    Voto positivo anche per Rinascimento Valle d’Aosta.

    «Il buon senso dice di votare a favore – sottolinea Giovanni Girardini -, ma in riferimento anche a quanto detto ieri sono preoccupato che in Consiglio non si parli primariamente delle cose che riguardano la città. Abbiamo una valanga di iniziative, poche delibere e non riusciamo mai a discuterle tutte. Vorremmo parlare di più su tutto, ma chiederemmo di togliere il limite di orario al Consiglio comunale; le questioni della città vengono prima delle questioni di ordine internazionale».

    Astenuta Forza Italia

    Paolo Laurencet motiva l’astensione di Forza Italia.

    «Pur concordando con quanto scritto nell’ordine del giorno, non credo che meriti la nostra attenzione – spiega -. Pensiamo che dovremmo occuparci più seriamente di ciò che possiamo risolvere nel concreto, visto che abbiamo tanti cittadini in grande difficoltà e su di loro abbiamo la possibilità di fare cose concrete. Il Consiglio può essere sede di temi più elevati, ma pensiamo che in questo momento si debba essere più concreti».

    La maggioranza

    Fabio Protasoni, capogruppo di PCP puntualizza.

    «Questa maggioranza la pensa diversamente – esclama – . Crediamo che sia esercitando nel pieno il proprio ruolo il modo migliore per affrontare la crisi, dimostrando che non ci fermiamo solamente a Saint-Christophe. Le critiche sono legittime e utili, ma credo che si possano fare anche due cose insieme e il nostro operato sulla crisi lo esercitiamo 24 ore su 24».

    Chiude Pietro Varisella (Alliance Valdôtaine).

    «Forse qualche autoregolamentazione si può prendere in considerazione – dice -. Pandemia? Parlate come fossimo extraterrestri, ma se guardo le vostre iniziative non so quante siano riconducibili a dare aiuti concreti ai nostri cittadini; mi pare siano tutti argomenti senza nesso con la sofferenza sempre invocata».

    (al.bi.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.