Vaccino anti-Covid, Valle d’Aosta: il 41% della popolazione ha ricevuto la prima dose
Sanità
di Luca Mercanti  
il 25/05/2021

Vaccino anti-Covid, Valle d’Aosta: il 41% della popolazione ha ricevuto la prima dose

La nostra regione è solo al 13° posto tra le regioni italiane, appena sotto la media nazionale. Per la seconda dose, invece, 4° posto

Vaccino anti-Covid, Valle d’Aosta: il 41% della popolazione ha ricevuto la prima dose. In rapporto alla popolazione. Per popolazione si intendono le persone a cui il vaccino è ricolto, ossia i soggetti uguali o maggiori di 16 anni (51.126.679 stima popolazione residente in Italia uguale o maggiore di 16 anni al 1° gennaio 2021). E’ quanto emerge dall’elaborazione dei dati effettuato dal dottor Luca Fusaro (fonti Istat, Commissario straordinario per l’emergenza, Presidenza del Consiglio dei Ministri e Ministero della Salute) aggiornati al 24 maggio.

Vaccino prima dose   

Con il 46,02% di somministrazioni effettuato, è il Molise la regione italiana che ha vaccinato di più (prima dose). Al secondo e terzo posto rispettivamente le province autonome di Bolzano (45,71%) e Trento (44,96%). La Valle d’Aosta è al 13° posto con 41,52%, leggermente sotto la media nazionale (41,67%). Maglia nera la Sicilia con appena il 36,87%.

Vaccino seconda dose

Per quanto riguarda la somministrazione della seconda dose del vaccino anti-Covid-19 o monodose, è la Liguria a guidare la classifica con il 22,63% della popolazione vaccinata. Secondo posto per le Marche (21,31%) e terzo per il Piemonte (21,28%). In questa classifica, la Valle d’Aosta sale al 4° posto (21,03%). Media nazionale al 19,42%. Maglia nera alla provincia autonoma di Trento con appena il 13,58%).

Vaccinazione 24 maggio

In Valle d’Aosta il 24 maggio sono state somministrate 1.139 dosi di vaccino, di cui 692 come prima dose e 447 come seconda. Lo comunica l’Azienda Usl della Valle d’Aosta. Ricordiamo che il target fissato per la nostra regione è di 900 somministrazioni al giorno.

(re.aostanews.it)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...