Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: caso scuola di Porossan, il Comune farà un nuovo plesso
    La scuola di Porossan
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 04/06/2021

    Aosta: caso scuola di Porossan, il Comune farà un nuovo plesso

    La notizia emerge dalla prima commissione consiliare; nel frattempo continuerà la gratuità del trasporto per la futura classe terza e saranno fatti interventi di messa in sicurezza dell'attuale plesso

    Caso scuola di Porossan, il Comune costruirà un nuovo plesso, magari entro la fine di questa consiliatura. Nel frattempo, però, l’attuale edificio subirà interventi di restyling e messa in sicurezza e l’amministrazione aostana continuerà a garantire il trasporto gratuito per la classe in “eccedenza” rispetto alla capienza massima dell’attuale edificio.

    La commissione

    Insomma, porta buone notizie la riunione della prima commissione consiliare, che ha ospitato le audizioni dell’assessore all’Istruzione, Samuele Tedesco, del dirigente scolastico Giovanni Peduto e di alcuni rappresentanti dei genitori.

    A rivelare le novità è proprio Samuele Tedesco, che riassume un po’ l’iter della telenovela.

    «Appena insediato ho subito chiesto il fascicolo, visto che la situazione aveva creato notevole disagio» sottolinea l’assessore, ricordando i termini della questione, che aveva previsto il trasferimento della classe seconda all’Einaudi, con tanto di trasporto gratuito degli alunni al costo – per il Comune – di 332 euro giornalieri.

    Dopodiché si sono succeduti altri quattro incontri, con il 24 marzo che ha portato a tirare le fila.

    «Inizialmente volevamo far tornare i bambini a Porossan – ammette Tedesco -. Si era parlato di interventi strutturali, ma visto che la situazione, dopo cinque sopralluoghi, è apparsa abbastanza complicata, si è deciso di attendere il numero dei nuovi iscritti. Questi supereranno quota 100, per cui ci siamo messi al lavoro».

    La nuova scuola

    Vagliate tutte le soluzioni con l’assessore ai Lavori pubblici, Corrado Cometto, a marzo è stata comunicata la decisione.

    «Ho evidenziato a genitori, dirigente e maestre la volontà di dare a Porossan una nuova scuola – rivela Samuele Tedesco -. Sarà una scuola degna di tal nome, in grado di garantire la continuità didattica».

    E le tempistiche?

    «La volontà è chiudere tutto in questa consiliatura – spiega l’assessore -. Ce la metteremo tutta; i problemi, ovviamente, non mancheranno, ma questa è la strada».

    Nel frattempo, in attesa di trovare i fondi nei vari bandi europei e nazionali in arrivo, il servizio di trasporto gratuito sarà garantito.

    «Continueremo il trasporto gratuito giornaliero per i bambini della seconda e futura terza – ricorda l’assessore -. Proprio per valorizzare il plesso, però, questo non sarà aperto a eventuali altri figli di famiglie che dovessero decidere di spostare i bambini all’Einaudi: i posti disponibili, anche alla luce delle restrizioni, rimangono sedici».

    Lavori alla scuola vecchia

    L’assessore ha poi anticipato l’idea di intervenire sul plesso attualmente esistente.

    «Lavoriamo sulla base dei requisiti normativi e vogliamo mettere in sicurezza il plesso con interventi mirati – continua Tedesco -. Per ora sono stati forniti 8 mila euro di giochi, nell’ambito del bando nazionale da 100 mila euro per le varie strutture aostane. La Giunta, comunque, ha già messo a bilancio i soldi per la messa in sicurezza. Lunedì 7 faremo l’ultimo sopralluogo per confermare le criticità già note e in estate cominceremo i lavori».

    I lavori dovrebbero riguardare, sicuramente, la soluzione dei «problemi di gestione del verde», ma anche la realizzazione di una via di fuga, interventi sui serramenti e sulla controsoffittatura della terrazza «che rimane sopra ai locali della mensa – continua Tedesco -. Dobbiamo mettere in sicurezza i bambini al momento dei pasti. Inoltre, interverremo su alcune porte che non hanno i giusti maniglioni antipanico e miglioreremo i bagni».

    Il dirigente scolastico

    Conferma le cose il dirigente scolastico Giovanni Peduto.

    «In vista della costruzione del nuovo edificio abbiamo confermato la continuità del servizio di trasporto – ammette Peduto -. Nel frattempo mi sono preso l’impegno di non accettare alunni non della zona, in modo tale che quando un domani l’attuale seconda dovesse tornare nella scuola, non andremo a superare il tetto massimo previsto».

    Peduto evidenzia una speranza.

    «Spero che le famiglie non chiedano di venire all’Einaudi – evidenzia -, perché se il Comune si sobbarcherà la spesa del nuovo edificio dovrà valerne la pena. Se il plesso vuole restare in vita, le famiglie devono mantenere lì i propri figli».

    E chiosa. «Smentisco una fake news circolata negli ultimi giorni – conclude -. La classe prima non andrà all’Einaudi; l’unica classe che si muoverà sarà l’attuale seconda».

    Rappresentanti dei genitori

    Appaiono soddisfatti i rappresentanti dei genitori.

    «Dalla prima lettera sono cambiate molte cose – sottolinea Manuela Massai – e ringrazio gli assessori per gli incontri e gli aggiornamenti. Il plesso nuovo era un sogno, non eravamo convinti di arrivarci, ma siamo grati per questa opportunità. Disaffezione? È vero, vista la situazione difficile alcuni genitori hanno manifestato la volontà di spostare i propri figli, ma sarà nostra cura cercare di dare fiducia e continuare a credere nella nostra scuola».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.