Cogne Acciai Speciali: da martedì 8 giugno via alla vaccinazione in azienda
La sede della Cogne Acciai Speciali
ATTUALITA', Sanità
di Alessandro Bianchet  
il 04/06/2021

Cogne Acciai Speciali: da martedì 8 giugno via alla vaccinazione in azienda

L'hub sarà allestito in collaborazione con la Croce Rossa Italiana. La campagna è dedicata ai 1050 dipendenti e ai 200 appartenenti a ditte che lavorano all'interno dell'acciaieria

Partirà nel pomeriggio di martedì 8 giugno la vaccinazione alla Cogne Acciai Speciali.

A comunicarlo è la stessa acciaieria, che sottolinea come il progetto sia rivolto a tutti i dipendenti (1050 unità, età media tra i 40 e 43 anni) e a quelli delle ditte che operano all’interno dello stabilimento (200 unità circa).

Aumentare efficacia delle misure

La decisione della CAS arriva dopo l’accordo con sindacati e rls e si pone l’obiettivo di «favorire l’applicazione e l’efficacia delle misure di contrasto e di contenimento della diffusione del virus negli ambienti di lavoro – sottolinea il direttore generale, Monica Pirovano -. Abbiamo ritenuto necessario attivare le opportune procedure per poter contribuire a una accelerazione della campagna di vaccinazione sul territorio valdostano».

Il piano vaccinale è stato predisposto in collaborazione con il Comitato regionale della Croce Rossa Italiana e si inserisce nell’ottica «di fattiva responsabilità sociale e nella convinzione – conclude Pirovano – che solo attraverso una sinergia comune si possa raggiungere il traguardo della tutela e della protezione della salute di tutta la comunità».

Accresciamo livello di sicurezza

«La vaccinazione di lavoratrici e lavoratori persegue una duplice finalità – spiega l’amministratore delegato, Eugenio Marzorati -. Per prima cosa collaboriamo all’azione messa in campo dall’usl, implementando le iniziative di contenimento della pandemia. Inoltre, rendiamo più sicura la prosecuzione dell’attività produttiva, accrescendo il livello di sicurezza dell’ambiente di lavoro».

Marzorati entra nei dettagli.

«L’impegno è sicuramente oneroso per il nostro personale medico e infermieristico – continua l’ad -, così come per il nostro servizio di salute e sicurezza. Ritengo doveroso ringraziarli», così come tutti i soggetti che «hanno fornito il loro supporto e che ci hanno anticipato i vaccini, permettendoci di cominciare subito la nostra campagna».

Croce Rossa

L’hub vaccinale sarà allestito all’interno dell’infermeria, con l’adesione che sarà su base volontaria e informata.

«Abbiamo risposto all’invito della Cogne a collaborare con entusiasmo – spiega il direttore del Comitato regionale di Croce Rossa, Paolo Sinisi -, anche se gli sforzi che stiamo affrontando in questo periodo, dando anche supporto alla vaccinazione nelle farmacie, è gravoso, dal punto di vista logistico e del personale, che ringrazio per la disponibilità. È nostra convinzione che fare rete e lavorare in squadra sia la risposta corretta in ogni fase emergenziale e in questo senso noi operiamo e ci siamo».

(al.bi.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...