Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Politiche del lavoro: approvato il Piano regionale 2021-2023
    L'assessore agli Affari Europei Luigi Bertschy
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 09/06/2021

    Politiche del lavoro: approvato il Piano regionale 2021-2023

    Il Piano si divide in quattro target: giovani, lavoratrici, imprese e inclusione socio-lavorativa

    Politiche del lavoro: approvato il Piano regionale 2021-2023. Il documento ha incassati il sì unanime in Consiglio Valle nella seduta pomeridiana di oggi, mercoledì 9 giugno. Ad illustrarlo in aula l’assessore allo sviluppo economico, formazione e lavoro, Luigi Bertschy.

    I contenuti

    «Questo documento strategico mancava da anni e arriva in un momento estremamente delicato ed è nato in maniera concertata». Ha poi proseguito: «Il Piano si divide in quattro target: giovani, lavoratrici, imprese e inclusione socio-lavorativa. Per i giovani dobbiamo trovare percorsi di istruzione coerenti con lo sviluppo sociale attraverso una accresciuta collaborazione tra enti di formazione e imprese. Dobbiamo far crescere il nostro modello di istruzione professionale per rendere appetibile la nostra realtà. Per i lavoratori bisogna rispondere alle criticità generate dall’emergenza, concentrandoci sui settori del turismo che sono stati pesantemente penalizzati, pensando a come intervenire in quelle situazioni che creano difficoltà per la stabilità nel tempo. Bisogna far crescere le sicurezze sociali per garantire, in particolare ai giovani, un percorso di vita».

    Ancora: «Riguardo alle imprese, già con la legge di domani daremo risposte per favorire la ripartenza, ma al contempo dobbiamo coinvolgerle in un rilancio sia in termini economici sia in termini di risorse umane. Investire nelle imprese è investire nella comunità: il capitale umano deve essere un interesse comune e deve essere oggetto di tutte le nostre attenzioni. Grande attenzione vi è poi all’inclusione socio-lavorativa e alle criticità delle persone fragili: nella nostra regione abbiamo diverse associazioni che operano in questo ambito, ma dobbiamo far nascere una nuova cultura anche nelle imprese e all’interno della comunità, in modo da garantire la crescita sociale di tante famiglie e dare maggiore dignità a tanti lavoratori».

    Gli interventi

    Il vicecapogruppo della Lega VdA, Stefano Aggravi, ha detto: «Ben venga che si possa avere uno strumento di programmazione non soltanto per condurre un’analisi statica della situazione attuale. Questo Piano ha alcune peculiarità: la previsione di una modalità per la gestione delle crisi aziendali, che va al di là dell’attuale crisi, attraverso un modello che potrà essere utilizzato nel prosieguo; una politica attiva della formazione che spesso nella nostra realtà fatta di numeri piccoli ha esigenze di formazione molto specialistica e vediamo con favore la politica del voucher formativo che va a integrare la formazione più generalista rispondendo alle richieste specifiche di attori economici specialistici. Per attuare questo Piano servono le risorse e domani con l’assestamento daremo molte risposte. Bisogna dare dignità alla formazione professionale, che nasconde specializzazioni importantissime che non sono sufficientemente valorizzate».

    Pcp

    La capogruppo di Pcp, Erika Guichardaz, ha parlato di «un clima collaborativo e partecipato in seno al Consiglio politiche del lavoro: ognuno di noi ha contribuito a scrivere questo importante strumento di programmazione. Un lavoro faticoso che ha coinvolto molte persone, dalle parti sociali alle imprese, alle associazioni di categoria alle strutture dell’Assessorato. Il nostro voto sarà favorevole».

    Il consigliere Andrea Padovani (Pcp) ha definito il Piano «un ottimo punto di partenza da cui sviluppare quelle politiche che serviranno ad affrontare le problematiche del mondo del lavoro e risolvere le criticità. Le buone politiche vengono fatte coordinando le varie strutture e programmando le attività. E’ drammatico l’aumento dei neet: anche su questo bisogna riflettere e approfondire. Ma penso anche alla questione di genere, al gap salariale tra lavoratori e lavoratrici, alla conciliazione tra famiglia e lavoro. Bisogna riformulare una politica di inserimento nel mondo lavorativo delle persone con disabilità che sia rispondente all’offerta, costruendo momenti di formazione e rinnovamento delle competenze; il collocamento mirato ad oggi è saturo».
    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    SPORT
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    di Thomas Piccot 
    il 20/06/2025
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    Politica
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    RV sigla l'accordo con Movimento Zone Franche Montane . È stato firmato oggi venerdì 20 giugno,  ad Aosta un accordo di collaborazione tra il Rassembl...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.