Courmayeur: Legambiente lancia una petizione per dire no alla centralina in Val Ferret
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 08/07/2021

Courmayeur: Legambiente lancia una petizione per dire no alla centralina in Val Ferret

Su change.org la richiesta all'amministrazione regionale

Una petizione per dire no alla deviazione delle acque della Dora Ferret per costruire una centrale idroelettrica a La Palud. A lanciarla ci ha pensato Legambiente, su change.org. L’atto segue l’iniziativa «La Carovana delle Alpi», che è cominciata domenica 4 luglio proprio dalla Val Ferret. L’associazione aveva anche incontrato l’amministrazione comunale.

Adesso, la petizione indirizzata al Consiglio regionale.

La petizione di Legambiente

«Considerato che nelle adiacenze del torrente sul lato sud, è presente un sito di grande importanza naturalistica e scientifica costituito dalle torbiere del SIC “Talweg della Val Ferret” – ZSC IT 204032; fra gli habitat e le specie protette della ZPS troviamo, nella Dora diFerret, la trota marmorata, la Salmo Marmoratus (…); la Dora di Ferret è inserita nel Piano di Tutela delle Acque in qualità di torrente salmonicolo».

Legambiente ricorda che «a causa della conformazione geologica la vallata è regolarmente sottoposta a fenomeni di frane e valanghe anche di importanti dimensioni» e che «Tutta la Val Ferret è quindi sottoposta a rischi di frane e di inondazioni, e qualsiasi trasformazione antropica così come qualsiasi intervento sul sistema naturale idrico è suscettibile di provocare danni non facilmente prevedibili al momento».

Non solo. L’associazione scrive che «la Val Ferret è rinomata a livello nazionale, oltre che regionale; e la frequentazione da parte dei turisti sia di tipo sportivo (sci da fondo, trekking, mountain bike), sia dagli amanti della natura e della montagna, è tale da richiedere una limitazione nell’accesso alla valle, sia nella stagione invernale che in quella estiva, anche in considerazione delle limitate dimensioni della stessa vallata, oltre che della sua fragilità».

Nella petizione viene ricordato che «gli impianti per la produzione di energia idroelettrica, in quanto energia rinnovabile, vengono considerati un’opera di pubblica utilità» e che «la VdA ha già realizzato un parco produttivo di energia idroelettrica eccezionale sfruttando tutti i corsi d’acqua della regione, per cui l’impianto in oggetto aumenterebbe forse dello 0,1% la capacità produttiva regionale».

La richiesta

«In considerazione di quanto premesso – si legge -, le sottoscritte associazioni e cittadini chiedono a codesta Amministrazione di voler considerare l’interesse primario del territorio e delle sue comunità, e di voler pertanto respingere il progetto di centralina da realizzarsi nella Val Ferret».

(re.aostanews.it)

Aosta: Plus apre le aule studio per i ragazzi delle superiori e gli universitari
Spazi individuali e comunitari aperti dal 10 settembre; intanto per concludere l’estate, lunedì 8 settembre si parte alle 9 del mattino da via Garibaldi alla volta di una passeggiata al Lago d’Arpy
il 04/09/2025
Spazi individuali e comunitari aperti dal 10 settembre; intanto per concludere l’estate, lunedì 8 settembre si parte alle 9 del mattino da via Garibal...
Filiera lattiero-casearia: il progetto Typicalp è finalista ai Regiostars Awards, aperte le votazioni
Per la prima volta dall’istituzione dell’autorevole riconoscimento europeo che premia le migliori tra le iniziative finanziate dall’Unione Europea, la palma di finalista è stata assegnata al progetto valdostano per la valorizzazione della filiera lattiero-casearia
il 04/09/2025
Per la prima volta dall’istituzione dell’autorevole riconoscimento europeo che premia le migliori tra le iniziative finanziate dall’Unione Europea, la...
Pugilato: Federica Macrì star di Aosta Boxing Night 3
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca
il 04/09/2025
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca...