Ampliamento ospedale Parini: aperto il tavolo di confronto con il Comune di Aosta
Politica
di Danila Chenal  
il 22/07/2021

Ampliamento ospedale Parini: aperto il tavolo di confronto con il Comune di Aosta

Prossima riunione il 27 luglio

Ampliamento ospedale Parini: aperto il tavolo di confronto con il Comune di Aosta. Ad aggiornare sul percorso l’assessore alla Sanità Roberto Barmasse in risposta a un’interrogazione della consigliera (alleata) del Pcp Erika Guichardaz contraria all’ampliamento.

L’interrogazione

Così nell’illustrarla: «E’ stato evidenziato da tutte le parti politiche e da tutte le proposte di risoluzione la necessità di avviare un serrato confronto con il Comune di Aosta per approfondire il tema dell’Ospedale regionale e delle problematiche poste dalla sua trasformazione: la cantierabilità, l’eliporto, la congestione del traffico. Sicuramente la Regione non può venire meno ora su una questione centrale e non coinvolgere l’amministrazione comunale sulla corposa questione dell’ospedale di Aosta che avrà un enorme impatto sulla città».

La risposta

Nella risposta l’assessore Barmasse ha annunciato che è convocato per 27 luglio una nuova riunione del tavolo di lavoro al quale siedono l’assessore Barmasse, i tecnici e coordinatori dell’assessorato, la vicesindaca di Aosta Jeannette Borre e alcuni dirigenti comunali. Sono aperte riflessioni anche sul futuro del Beauregard e dell’ex Maternità.

La replica

Nella replica la consigliera Guichardaz ha detto: «Riteniamo importante che vengano coinvolti anche i tecnici del comune di Aosta. Rimango comunque dell’idea che gli approfondimenti vengano portati in Commissione, coinvolgendo tutto il Consiglio. Sono previsti atri 17 milioni per l’ampliamento del Parini nella prossima variazione di bilancio. E’ necessario che popolazione sia informata rispetto ai costi e alle varie valutazioni».

Il sogno

Ha aggiunto: «Nutro la speranza di poter assistere a una conferenza stampa quale quella indetta dal presidente Stefano Bonaccini (Emilia Romagna) nella quale ha presentato un progetto di ospedale eco-sostenibile, adatto alle più moderne esigenze della sanità. Insomma un ospedale che possa rafforzare sanità pubblica e qualità. Rimarremo vigili per capire come si evolverà la situazione dell’unico presidio ospedaliero della Regione».

Ciclismo: è morto Samuele Privitera, il Giro della Valle d’Aosta salta la tappa francese e riparte venerdì
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare un momento di raccoglimento e neutralizzeranno la prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...