Solidarietà: torna Cancelleria sospesa, nel 2020 aiutò 1.300 famiglie
Solidarietà
di Danila Chenal  
il 24/08/2021

Solidarietà: torna Cancelleria sospesa, nel 2020 aiutò 1.300 famiglie

Fino al 30 settembre è possibile acquistare materiale per la scuola negli esercizi che aderiscono all'iniziativa. 

Solidarietà: torna Cancelleria sospesa, nel 2020 aiutò 1.300 famiglie. Furono raccolti, in una ventina di esercizi da Courmayeur a Pont-Saint-Martin, 500 chilogrammi tra astucci, zaini, pennarelli e libri che vennero distribuiti direttamente alle famiglie in difficoltà. Fino al 30 settembre è possibile acquistare materiale per la scuola negli esercizi che aderiscono all’iniziativa.

Il progetto

«Nato l’anno scorso in piena pandemia e crisi economica, il progetto Cancelleria sospesa torna anche per l’apertura del nuovo anno scolastico. Anche se la situazione è migliorata restano sacche di povertà e l’iniziativa si pone come un gesto concreto di solidarietà». A sottolinearlo il presidente del Csv Claudio Latino nel presentare, in conferenza stampa, il rinnovato impegno che vede la collaborazione di Celva, Confcommercio e l’Associazione Ali.

Latino cita anche il progetto Giocattolo sospeso che fece felici a Natale i bambini di 2.000 famiglie. Motiva il successo: «La consegna diretta a chi ne ha bisogno senza intermediari ne è sicuramente la chiave».

Per Ronny Borbey, sindaco di Charvensod e membro del Celva: «Sono azioni concrete con ricadute dirette sui territori dove i sindaci conoscono le situazioni di precarietà».

Parla di «duplice obiettivo» il direttore di Confcommercio Adriano Valieri. Spiega: «Con questo progetto supportiamo le famiglie e il mondo dell’imprenditoria. Acquistando i prodotti sul territorio diamo un sostegno a un buon numero di commercianti che non se la stanno passando bene».

Clara Acerbi, presidente dell’associazione librai in Valle d’Aosta auspica che aderisca all’iniziativa «il maggior numero di esercenti possibile».

Cosa fare

Chi desidera dare il proprio contributo, potrà, quindi, recarsi in una delle librerie, delle cartolibrerie o dei tabacchini aderenti all’iniziativa e acquistare materiale scolastico (pennarelli, matite, quaderni, diari, cancelleria varia) o libri per bambini e riporli nell’apposito scatolone presente in ogni punto vendita. Come piccolo segno di ringraziamento per il gesto di solidarietà riceveranno in dono un segnalibro, simbolo della campagna.

Gli esercizi che aderiscono

Al monento sono:

Cartolibreria BrivioDue – Corso Lancieri 2 – AOSTA

Cartolibreria BrivioDue – Piazza Chanoux 28 – AOSTA

Libreria A La Page – Via Porta Pretoria 14 – AOSTA

Gros Cidac – Via Paravera 4 – AOSTA

Libreria Aubert – Via Aubert 46 – AOSTA

Cartostile – Via L. Cerise AOSTA

Cartolandia – Frazione Glassier 1 – AYMAVILLES

Cartolibreria Francisco Nicoletta – Via Chanoux 166 – CHATILLON

Cartolibreria Magie di Carta – Via Tollein 7 – CHATILLON

Cartolibreria Valdigne – Via Gran San Bernardo 24 – MORGEX

Luna di Carta – Via Aosta 3 – NUS

Cartolibreria Rigoli – Via E. Chanoux, 77 – PONT-SAINT-MARTIN

Tabaccheria Chabod – Rue de la Liberté 66 – SAINT-PIERRE

L’Oggettiere del Borgo – Rue de la Liberté 62 – SAINT-PIERRE

Ennegraphie – Via Roma 60 – SAINT VINCENT

Cartolibreria Rigoli – Via Duca D’Aosta, 34 – VERRÈS

Tabaccheria di Cherry Patruno – Via Cerlogne 6 – VILLENEUVE
(da.ch.)

di segreteria 
il 14/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...