Carabinieri: Giovanni Cuccurullo nuovo comandante del Gruppo di Aosta
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 30/08/2021

Carabinieri: Giovanni Cuccurullo nuovo comandante del Gruppo di Aosta

Il tenente colonnello Cuccurullo sostituisce il colonnello Carlo Lecca, trasferito ad Ancona

Carabinieri: Giovanni Cuccurullo nuovo comandante Gruppo Aosta. Lo comunica il Gruppo Carabinieri di Aosta.

Il colonnello Carlo Lecca

Il tenente colonnello Cuccurullo sostituisce il colonnello Carlo Lecca il quale, dopo due anni di permanenza in Valle d’Aosta, questa mattina, 30 agosto, è stato trasferito quale Comandante del Comando Provinciale Carabinieri di Ancona.

Il tenente colonnello Giovanni Cuccurullo proviene dal Center of Excellence for Stability Police Units (CoESPU) di Vicenza.

Chi è Giovanni Cuccurullo

Di origini campane, 51 anni, sposato con una figlia, Giovanni Cuccurullo è laureato in Giurisprudenza e Scienze della Sicurezza.

Arruolatosi nell’Arma come sottufficiale nel ‘91, dopo alcune esperienze in Sardegna, nel Sulcis, nel 1995 è entrato all’Accademia Militare di Modena e quindi alla Scuola Ufficiali dei Carabinieri. Successivamente, è stato assegnato al 12° Battaglione Carabinieri “Sicilia” di Palermo, dopo un anno, ha iniziato la sua carriera nell’Arma territoriale, prima al comando del Nucleo Operativo della Compagnia di Palermo San Lorenzo poi della Compagnia di San Marco Argentano in Provincia di Cosenza, in seguito, quella di Perugia ed il Reparto Operativo del Comando Provinciale di Trento.

In seguito, per mettere a frutto l’esperienza maturata, l’incarico al COeSPU, quale assistente alla cattedra di Stability Policing & Stability Policy Units.

(re.aostanews)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...