Gran Paradiso Bike: già 300 iscritti per la 21ª edizione del 12 settembre
Uno scatto della GranParadisoBike 2020 (foto Roger Berthod)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 04/09/2021

Gran Paradiso Bike: già 300 iscritti per la 21ª edizione del 12 settembre

La gara è inserita in un ricco fine settimana dedicato alle due ruote a Cogne

Sono già 300 iscritti per la 21ª edizione della Gran Paradiso Bike, in programma il 12 settembre. L’obiettivo degli organizzatori è sfondare quota 500 per la giornata di domenica. Sabato 11, invece, andrà in scena la tappa del Gran Prix Giovanissimi.

La Gran Paradiso Bike 2021

Un percorso spettacolare, nella suggestiva cornice del Parco Nazionale del Gran Paradiso, di 50 km e 1.500 metri di dislivello quello disegnato da Pippo Lamastra. Il tracciato è quasi pronto, gli interventi che precedono la gara saranno ultimati nei prossimi giorni.

Si parte con una salita verso Valnontey ci si addentrerà nei boschi di Sylvenoire, fino a Lillaz. Quindi si affronterà l’impegnativa salita di Valeille, con vista sulle cascate di Lillaz, per poi tornare verso Cogne.

La seconda parte sarà più tecnica e impegnativa. Prima la salita verso le miniere e poi verso la cima Coppi, da dove inizierà la discesa verso Gimillan ed Epinel. L’ultimo tratto toccherà Cretaz, nuovamente Epinel e poi tornerà a Cogne.

Le iscrizioni sono ancora aperte sul portale endu (35 euro; 40 iscrivendosi direttamente sul posto sabato e domenica). Tra i big, spiccano le conferme del russo Alexey Medvedev, secondo lo scorso anno , e dei due trentini Martino Fruet e Anna Oberperleiter.

Confermata anche la prova riservata alle e-bike.

Il pacco gara

Gli atleti troveranno nel pacco gara una polo tecnica di DIPA griffata Cogne e Gran Paradiso Bike; una lattina de Les Bières du Grand St. Bernard; degli integratori TORNADO; dei gadget Ciclo Promo Components e un buono sconto del 20% per un Bike Fitting completo di Komola e Retul.

Gli eventi collaterali

A fianco della gara principale, ci saranno diversi eventi collaterali. Sabato Cogne sarà invasa dai piccoli talenti che gareggeranno nel circuito del Gran Prix Giovanissimi.

Domenica debutterà la pedalata enogastronomica (costo di partecipazione 25 euro) da 20 km con punti di degustazione dove saranno serviti prodotti di aziende agricole locali. È previsto anche un ricco ristoro all’arrivo in modalita take away.

Per partecipare a tutti gli eventi del fine settimana di Cogne non è richiesto il green pass.

Lamastra: «Ci aspettiamo un week end di successo»

Giuseppe Lamastra è carico. «Stiamo finendo di tracciare il percorso, ci aspettiamo un week end di successo – esclama -. Abbiamo già più di 300 iscritti, ma per domenica contiamo di arrivare a 500, così da chiudere bene l’estate, che è stata positiva nonostante un luglio sottotono». Quindi aggiunge: «Quest’anno siamo tranquilli a livello di protocollo, sarà lo stesso dello scorso anno che non ci ha creato difficoltà».

(Thomas Piccot)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...