Scuola, Aosta: la palestra dell’ex “agricola” diventa la sede dell’Institut Agricole
Scuola
di Danila Chenal  
il 10/09/2021

Scuola, Aosta: la palestra dell’ex “agricola” diventa la sede dell’Institut Agricole

Sarà realizzata nell’area della ex palestra della Rochère in via Bich

Scuola: affidato il progetto di fattibilità per la nuova sede dell’Institut Agricole Régional. Sarà realizzata nell’area della ex palestra della Rochère in via Bich. E’ quanto comunica l’assessorato regionale alle Opere pubbliche.

La dichiarazione

«La nuova struttura – spiega l’Assessore Carlo Marzi – ospiterà l’intera didattica dell’Institut Agricole, che potrà così ampliare la parte convittuale nella sede attuale ed accogliere un maggior numero di alunni. Diamo nuova e importante vita ad un edificio da tempo inagibile destinandolo alla formazione dei nostri giovani, con una forte connotazione rapportata alla tradizione e al nostro territorio. L’ipotesi iniziale di ristrutturare la palestra, risalente al 2004, è venuta meno perché le norme sismiche nel 2008 ne hanno fatto lievitare in maniera insostenibile i costi previsti. La destinazione attuale soddisfa la richiesta avanzata anni fa dall’istituto e consente di recuperare l’immobile con una destinazione importante per la città, nell’ottica di una gestione oculata e ponderata del patrimonio regionale”.

La nuova struttura sorgerà nell’area attualmente occupata dalla ex palestra della Rochère, in via Bich, chiusa dai primi anni 2000, che verrà demolita. L’affidamento del servizio di progettazione è stato aggiudicato a favore del Raggruppamento temporaneo di professionisti “Settanta7 Studio Associato, con sede in Torino – S.I.T.E.C. Engineering S.r.l. – Geol. Dario Mori”.

Il progetto

La struttura, composta da un piano interrato e tre piani fuori terra, disporrà di aule didattiche ampie e flessibili, di laboratori moderni e funzionali, di spazi connettivi accoglienti che favoriranno la socializzazione, di aree per la didattica a gruppi e per lo studio individuale, per la didattica speciale e per il recupero. E’ prevista anche un’aula magna attrezzata per audizioni, conferenze e proiezioni, nonché spazi per uffici e locali accessori e la dotazione di  lavagne interattive multimediali. La nuova sede sarà collegata all’attuale tramite un sottopasso pedonale, già presente. Sarà data attenzione anche alle aree esterne di pertinenza, attraverso l’installazione degli impianti di illuminazione, videosorveglianza e allarme e la dotazione di aree verdi, recinzioni e rastrelliere per biciclette.
(re.aostanews.it)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...