Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 03/10/2021

    GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    LUNEDÌ 4 OTTOBRE

    BIONAZ – Si celebra la discesa a valle delle mucche dall’alpeggio, arrivo in paese verso le ore 16 e aperitivo per tutti. Per partecipare è necessario comunicare la propria adesione a info@valpellineallseason.it.

    MARTEDÌ 5 OTTOBRE

    AOSTA – La cittadella dei giovani ospita, alle 17, un incontro di formazione e dialogo con la popolazione per conoscere le nozioni essenziali del mondo e del lessico della comunityà LGBTQ+

    AOSTA – L’arena della Croix-Noire ospita, dalle 10, la fiera e concorso delle manze di razza bovina valdostana.

    VERRES – All’oratorio Frères Gilles, alle 16.30, sono in programma un laboratorio e una esposizione sulle origini del mito di Santa Claus.

    MERCOLEDÌ 6 OTTOBRE

    AOSTA – Il cento delle famiglie organizza, alle 18, un gruppo di approfondimento rivolto agli adolescenti dai 12 anni in su per scoprire la bellezza e il dono della diversità.

    SAINT-CHRISTOPHE – All’eare verde del Croux, alle 14, Il richiamo del bosco propone un percorso avventuroso d’equilibrio con slckline immerso nella natura.

    GIOVEDÌ 7 OTTOBRE

    AOSTA – Alla Cittadella dei giovani va in scena, alle 18, Ti racconto una donna, biblioteca vivente con racconti di storie di donne.

    AOSTA – Aosta Iacta Est invita a una serta di giochi, alle 21, nella sede di Place Soldats de la neige.

    AOSTA – Per la rassegna BiblioRencontres, la sala conferenze della biblioteca regionale accoglie donne che hanno scelto una vita fuori dall’ordinario. Parleranno della loro espeirnza Anna Alliod, cooperante, ha lavorato per anni nella comunità di Cochabamba (Bolivia), Ezel Alcu, scrittrice, rifugiata politica curda, è stata accolta in Valle d’Aosta nel 2009, Marzia Verona, scrittrice e allevatrice, alterna il lavoro in montagna alle attività universitarie di ricerca sulla pastorizia, Marcela Olmedo un’etno-archeologa argentina che vive in Valle d’Aosta. Posti limitati, è richiesta la prenotazione on line https://biblio.regione.vda.it

    AOSTA – E’ in programma, alle 17, nella sala conferenze del Csv di via Xavier de Maistre un incontro informativo sull’Emporio Quotidiano e visita ai locali (su prenotazione).

    CHARVENSOD – Il salone della scuola primaria di Plan Félinaz ospita, alle 18, del libro scritto da Davide Ponza The star of destiny che spazia dal romanticismo al fantasy. Prenotazione obbligatoria ai numeri 0165 279709 o 0165 279711 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.

    MORGEX – L’auditorium comunale fa da cornice, alle 21.15, di Gilbert Impérial che eseguirà brani di Tristan Murail, Hugues Dufourt, Fausto Romitelli e Jacob TV. Obbligo di green pass. È consigliata una prenotazione al numero 333.4464369.

    VERNERDÌ 8 OTTOBRE

    AOSTA – Apre le porte, dalle 15 alle 18, l’Orto di Sant’Orso di via Guido Rey dove acquistare acquistare direttamente prodotti agricoli di qualità, senza pesticidi e a km 0 di produttori valdostani. Pane, miele, vino, verdure, uova, confetture e preparati alle erbe sono alcuni dei prodotti che si potranno trovare.

    AOSTA – All’Orto Sant’Orso va in scena, alle 16.30, Un viaggio cullatI dal magico suono dell’arpa e della voce di Ludwig Conistabile. Un saluto all’estate e un momento di dolce introspezione condotto secondo i principi dell’arpaterapia.

    FENIS – L’agriturismo Le Bonheur organizza, alle 20, una cena aperta assieme alla guida naturalistca Roberto Giunta e alla guida turistca Felicity Roulet per parlare di costellazioni e miti. Per informazioni e prenotazioni: aismvda@libero.it – telefono 351 7570908

    NUS – L’osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy apre le porte allee 21.30 per una speciale visita guidata notturna con l’osservazione della volta celeste a occhio nudo e al telescopio. Ammirando le costellazioni e gli astri con la guida dei ricercatori, scopriremo insieme che per comprendere la storia della Terra e della vita che vi è ospitata dobbiamo partire dallo studio dello spazio. Obbligatorio il green pass. Prenotazione online obbligatoria www.oavda.it/osservatorio-prenotazioni

    SABATO 9 OTTOBRE

    AOSTA – Si parla di tecnologia amica, alle 9, in Place Soldats de la neige, un’iniziatva di supporto tecnologico e informatico alle persone anziane o poco digitalizzate attraverso corsi di formazione e un servizio di aiuto a domicilio o a sportello.

    ANTEY-SAINT-ANDRE – Per Mele Vallée nel centro storico va in scena nel borgo, dalle 10 alle 17, il mercato delle mele; alle 14 è in programma la conferenza “La mela Valdostana verso IGP” Ospiti: Davide Sapinet, Assessore all’Agricoltura, Cofruit, l’Institut Agricole Régional, Gianluca Telloli dell’azienda Maley srl. Al termine degustazione del Cocktail della 19a edizione di Mele Vallée (solo per i partecipanti della conferenza).

    BARD – La rassegna enogastronomica Marché au Fort apre i battenti dalle 9 alle 18.30. Su tre piazze saranno allestiti 65 banchetti con il meglio delle produzioni valdostane. Obbligatorio il green pass. Un servizio navetta gratuito collega dalle ore 8.30 alle 20, i parcheggi periferici dislocati lungo la statale 26 della Valle d’Aosta, con l’area della manifestazione.

    BARD – Nel borgo, dalle 18.30, va in scena Chicchi & Ricci a base di degustazione dei vini, finger food, musica e note storiche.

    CHATILLON – Va in scena dalle 14 il DonoDay, festa di piazza con coinvolgimento delle Associazioni di volontariato presenti sul territorio comunale per l’esposizione delle loro attività.

    ISSOGNE – Vanno in scena, dalle 14 alle 17, le visite guidate teatralizzate. Un modo completamente nuovo per visitare il castello. Ecco il titolo della visita teatralizzata: Cercasi nuovo mago.

    NUS – L’osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy apre le porte alle 21.30 per una speciale visita guidata notturna con l’osservazione della volta celeste a occhio nudo e al telescopio. Ammirando le costellazioni e gli astri con la guida dei ricercatori, scopriremo insieme che per comprendere la storia della Terra e della vita che vi è ospitata dobbiamo partire dallo studio dello spazio. Obbligatorio il green pass. Prenotazione online obbligatoria www.oavda.it/osservatorio-prenotazioni

    QUART – Le capre incrociano le corna in arena dalle 13.30.

    SAINT-NICOLAS – Il centro studi francopovenzali accoglie, dalle 9, la conferenza annuale del cntro René Willien Le folklore narratif en devenir: persistances et innovations. Conferenza aperta al pubblico in presenza.

    VERRES – A Barme Solan – nelle vicinanze della caserma dei carabinieri, alle 15 il Creart organizza un laboratorio per cucire e confezionare un ricettario del mondo per l’integrazione.

    DOMENICA 10 OTTOBRE

    ANTEY-SAINT-ANDRE – Per Mele Vallée nel centro storico va in scena nel borgo, dalle 10 alle 17, il mercato delle mele; alle 10, 14 e 16 sono in programma laboratori di creta per bambini dai 6 ai 12 anni, prenotazione obbligatoria in Biblioteca al numero 0166 548450.

    BARD – La rassegna enogastronomica Marché au Fort apre i battenti dalle 9 alle 18.30. Su tre piazze saranno allestiti 65 banchetti con il meglio delle produzioni valdostane. Obbligatorio il green pass. Un servizio navetta gratuito collega dalle ore 8.30 alle 20, i parcheggi periferici dislocati lungo la statale 26 della Valle d’Aosta, con l’area della manifestazione.

    CHARVENSOD – Le mucche scendono in campo dalle 12.30.

    FENIS – All’area attrezzata di Tzanté de Bouva ritorna, alle 14, La Festa della Castagna organizzata dalla Pro loco, che celebra il frutto dell’autunno per antonomasia. Un’occasione per gustare solo le migliori caldarroste e trascorrere un pomeriggio all’area aperta.

    Ultime News
    Tac e cure alla gatta, l’Azienda Usl si costituisce parte offesa nel procedimento
    CRONACA, POLITICA & ECONOMIA
    Tac e cure alla gatta, l’Azienda Usl si costituisce parte offesa nel procedimento
    L'azienda stessa ha invece deciso di attendere ulteriori prove e una valutazione più accurata degli eventuali danni per costituirsi parte civile nel procedimento che vede indagate quattro persone
    di Alessandro Bianchet 
    il 12/06/2025
    L'azienda stessa ha invece deciso di attendere ulteriori prove e una valutazione più accurata degli eventuali danni per costituirsi parte civile nel p...
    {"aosta":"Aosta"}
    Pnrr Quartiere Dora, prolungata di un mese la chiusura di via Page
    comuni
    Pnrr Quartiere Dora, prolungata di un mese la chiusura di via Page
    Si protrarranno fino al 13 luglio i lavori per la realizzazione della strada che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont con via Page, nell'ambito degli interventi di Rigenerazione urbana del Quartiere Dora
    di Alessandro Bianchet 
    il 12/06/2025
    Si protrarranno fino al 13 luglio i lavori per la realizzazione della strada che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont con via Page, nell...
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio: Nicolò Savona rinnova con la Juventus fino al 2030
    SPORT
    Calcio: Nicolò Savona rinnova con la Juventus fino al 2030
    Il difensore classe 2003 di Gressan ha firmato il prolungamento di un anno del contratto alla vigilia della partenza per gli States dove parteciperà al Mondiale per club
    di Davide Pellegrino 
    il 12/06/2025
    Il difensore classe 2003 di Gressan ha firmato il prolungamento di un anno del contratto alla vigilia della partenza per gli States dove parteciperà a...
    Il miglior bartender di Spagna è valdostano! È Gabriele Armani
    Persone e storie
    Il miglior bartender di Spagna è valdostano! È Gabriele Armani
    Il ventiquattrenne di Gaby, con un pezzo di cuore a Fontainemore lavora da sei anni al Bar Paradiso di Barcellona, già miglior cocktail bar al mondo
    di Giulia Calisti 
    il 12/06/2025
    Il ventiquattrenne di Gaby, con un pezzo di cuore a Fontainemore lavora da sei anni al Bar Paradiso di Barcellona, già miglior cocktail bar al mondo
    Tirocini di inclusione e percorsi socioeducativi per 120 persone fragili
    Sociale
    Tirocini di inclusione e percorsi socioeducativi per 120 persone fragili
    Il progetto RiAttivazioni in Rete vuole sostenere le persone in difficoltà grazie all'intervento di una équipe multidisciplinare
    di Cinzia Timpano 
    il 12/06/2025
    Il progetto RiAttivazioni in Rete vuole sostenere le persone in difficoltà grazie all'intervento di una équipe multidisciplinare
    IV Commissione: progetti di utilità pubblica, sì alle modifiche
    Politica
    IV Commissione: progetti di utilità pubblica, sì alle modifiche
    Per favorire l’inserimento lavorativo di persone in grave rischio di esclusione sociale e professionale la normativa prevede l’utilizzo temporaneo e straordinario in progetti promossi dagli enti locali e dalle loro forme associative
    di Danila Chenal 
    il 12/06/2025
    Per favorire l’inserimento lavorativo di persone in grave rischio di esclusione sociale e professionale la normativa prevede l’utilizzo temporaneo e s...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.