ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 18/10/2021

No Green pass: protesta composta sotto a Palazzo regionale

Manifestazione e sciopero contro l'obbligo del certificato verde sui posti di lavoro

No Green pass: protesta composta sotto a Palazzo regionale. Una settantina di persone di cui la metà in sfilata intorno a piazza Deffeyes, manifesta questa mattina, lunedì 18 ottobre, contro l’obbligo del Green pass sul posto di lavoro.

La protesta è ordinata, molto diversa da quanto avvenuto in altre piazze italiane. Tra i cartelloni esposti “La politica ha ucciso il diritto alla libertà”.

In segno di protesta e scioperando sempre contro l’obbligo del Green pass sui posti di lavoro, questa mattina davanti a diverse scuole valdostane alcuni docenti hanno consegnato lettere e volantini. Spiegano le loro motivazioni contro l’obbligo imposto dal Governo e chiedono la revoca del provvedimento.

Lettera aperta ai genitori

In una “lettera aperta alle famiglie” un gruppo di docenti della scuola Cerlogne di Aosta che ha aderito allo sciopero si dice molto preoccupato “per la situazione che si è radicata nella scuola da due anni. Le misure emergenziali sono diventate croniche e ormai si accettano come normali”.

Per gli insegnanti “il lasciapassare verde impone restrizioni a chi non è in possesso, delle limitazioni alla vita quotidiana che si spingono all’impossibilità di lavorare. Siamo privati di molti diritti fondamentali. E come educatori è ancora più doveroso protestare contro questo sovvertimento della legalità”.

(re.aostanews)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...