Sport invernali: la Regione sponsorizza Brignone, Pellegrino e De Fabiani
Approvato dalla Giunta un progetto biennale da 134.230 euro con i tre campioni rossoneri per veicolare l'immagine turistica della Valle d'Aosta
La Regione sponsorizza Federica Brignone, Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani.
La Giunta ha approvato un progetto biennale di comunicazione con i tre campioni rossoneri.
La cifra impegnata è di 134.230 euro (110.000 più Iva).
La Regione sponsorizza Brignone, Pellegrino e De Fabiani
Il provvedimento è stato approvato dall’esecutivo nella riunione di lunedì 25 ottobre.
Il precedente impegno che la Regione aveva con i tre atleti (tramite la Fisi, ente titolato a sottoscrivere questo tipo di contratti) era scaduto il 30 giugno 2021.
Il progetto comprende le stagioni agonistiche 2021-2022 e 2022-2023.
Un progetto da 134.230 euro
L’impegno di spesa, spalmato su tre esercizi finanziari, è di 134.230 euro.
Federica Brignone e Federico Pellegrino riceveranno 20.000 euro a stagione, Francesco De Fabiani 15.000.
Ai 110.000 euro va aggiunta l’Iva.
Il progetto di comunicazione della Regione
L’assessore al turismo e sport, Jean-Pierre Guichardaz, ha presentato un progetto articolato in più punti.
La Valle d’Aosta ha in programma di attuare una speciale campagna promozionale sui canali social degli atleti in occasione di momenti di vita quotidiana e attività sportive con hashtag dedicati alla regione aventi a tema aspetti propri dell’offerta del territorio (quali natura e outdoor, enogastronomia, tradizioni, beni culturali).
Il sito turistico lovevda.it, verrà collegato ai siti ufficiali degli atleti, che assicureranno la loro presenza in occasione di eventi di interesse turistico e di valorizzazione del territorio organizzati dalla Regione.
Brignone, Pellegrino e De Fabiani saranno anche protagonisti di video promozionali e shooting fotografici per promuovere la Valle d’Aosta quale meta turistica; i tre si impegnano anche a rilasciare interviste con esplicito riferimento alla Valle d’Aosta e alla sua offerta.
I contenuti di comunicazione saranno sviluppati con il supporto degli uffici stampa della Fisi e degli stessi campioni.
(d.p.)