La conferenza di presentazione della Zermatt-Cervinia
SPORT
di Thomas Piccot  
il 26/11/2021

Sci alpino: si alza il sipario sulla discesa Zermatt-Cervinia che debutterà nel 2023 (VIDEO)

Nel 2022 potrebbe andare in scena una tappa di Coppa Europa maschile

Si alza il sipario sulla tappa di Coppa del Mondo Zermatt-Cervinia. Nel 2022 dovrebbero svolgersi due gare di Coppa Europa, la prima in Coppa del Mondo nel 2023. La gara è stata presentata oggi, venerdì 26, in una conferenza stampa sul Piccolo Cervino.

La Zermatt-Cervinia opening della velocità

La discesa sarà la prima a interessare due Nazioni, partenza in Svizzera e arrivo in Italia. «Offriremo a tutte le squadre tre settimane di allenamento in vista delle gare e siamo pronti ad ospitare anche le gare di Coppa Europa. Un programma a vantaggio di tutto lo sci». A dirlo il presidente del comitato organizzatore Franz Julen.

La partenza sarà a 3.800 metri e l’arrivo verrà posto a quota 2.865. Gli atleti toccheranno i 135 km/h come velocità massima. Grazie all’ampiezza della pista, non sarà necessario installare reti fisse di protezione. Si tratterà dell’opening della velocità, che permetterà agli specialisti delle discipline veloci di esordire prima, rispetto all’attuale calendario.

A causa dei ritardi nella costruzione della cabinovia 3S Testa Griglia-Piccolo Cervino, che collegherà le due località, la gara debutterà tra due anni. L’infrastruttura dovrebbe essere aperta nella primavera 2023. «Abbiamo proposto alla FIS di organizzare due gare di Coppa Europa maschile a inizio novembre 2022», aggiunge Julen.

Su Lunedì Sport di Gazzetta Matin in edicola lunedì 29 novembre sarà pubblicato il servizio completo sulla presentazione della tappa di Coppa del Mondo Zermatt-Cervinia. Il giornale sarà disponibile anche in versione digitale per pc, smartphone e tablet.

(re.aostanews.it)

SerD e Stade Valdôtain insieme contro le dipendenze nel progetto Metaa!
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale attraverso lo sport con il lancio del progetto “Metaa! Il Rugby come stile di vita”
il 09/09/2025
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale...
Elezioni: prevenzione e contrasto alle mafie nei programmi elettorali
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a governare la Regione chiedendo loro di sottoscrivere «dieci impegni concreti per la trasparenza e la legalità» e, in caso di elezione, di «elaborare una proposta politica volta all'interesse collettivo»
il 09/09/2025
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a ...